Difficile dire cosa succederà stasera. Chissà, forse i Magic non si riprenderanno dalla scoppola, continueranno a pensare che a 39 secondi dalla fine Lewis ha sbagliato un tiro comodo per il +7, che poi Kobe e Gasol, Howard i liberi, ecc ecc. (leggi Fisher). Oppure scaricheranno la loro rabbia su una squadra che era venuta per vincerne una ed una ha vinto. Oppure qualcos’altro ancora, perchè queste finali tutto sono tranne che prevedibili finora. Rivedendo gara-4 c’è da sottolineare come i Magic non abbiano chiuso la partita nel secondo quarto, quando ad un certo punto era in campo un quartetto di D-League abbarbicato a Kobe (suoi 16 dei primi 35 punti). Partiamo da qui, perchè sintetizzare la grandezza è impossibile. Bryant, lo ha detto ieri Jerry West, è un giocatore-cometa, uno che passa ogni 25 anni. Meglio goderselo in ogni singola giocata, capendo che quando sei così forte è difficile tutto. Giocare con te e contro di te. Decidere se tirare o passare. Non superare il confine tra sicurezza ed egoismo. Capire i limiti degli altri e molto altro. Resta che 20 tiri sbagliati sono tanti, e che contro Pietrus il nostro ha chiuso con 7 su 24, non certo tanta roba. Ma senza quel primo tempo, in cui ha fatto una fabbrica di pentole con relativi coperchi, sarebbe stato più fresco dopo (lui 5 su 12, gli altri 9 su 30 nella prima metà). Ma anche contro un simile fenomeno i Magic avrebbero potuto dare una botta più forte alla partita nel secondo quarto. Questione di piccole cose, di momenti. Di palle perse, certo. Tipo quella a 7:18 dall’intervallo, 37-27 Magic, altro attacco pessimo dei Lakers, rimbalzo di Gortat e fucilata in tribuna cercando di aprire il contropiede (nona palla persa per i padroni di casa contro le 0 dei Lakers) a quel punto). O il canestro di Powell sfidatissimo sul -12, il fallo in attacco di Lewis sulla rimessa. Tutto relativo peraltro, perchè anche i Lakers imbarcavano acqua soprattutto per errori su tiri abbondantemente comodi, come ha poi dimostrato Ariza ad avvio terzo quarto. Anche qui, c’è un momento preciso in cui la gara dell’ex è cambiata. 9:52 sul cronometro, +12 Magic (e dagli …), passaggio pigro di Howard per Turkoglu e rubata+schiacciata dell’ex giocatore di UCLA. Un’occasione per sfogare la frustrazione di una serie che a quel punto diceva 9 su 36 al tiro, 25 % tondo. Da lì due triple, un gran tiro in corsa e soprattutto un rimbalzo offensivo e fallo subito in contropiede poco dopo. Siamo a 7:11 sul cronometro del terzo quarto, e questo in assoluto mi sembra il momento in cui gara-4 cambia padrone. Alston, reduce da due errori difensivi, altrettante palle perse ed un confronto animato in panchina con Van Gundy, serve in contropiede … Gasol (tra l’altro è l’errore che a mio parere gli costa il quarto periodo e overtime in panca). Bryant è in campo aperto con l’uomo in più, 99 volte su 100 significano 2 punti per i Lakers. Invece Turkoglu, l’unico difensore, fa un mezzo miracolo ed induce Kobe all’errore. Ma Ariza è solo, prende il rimbalzo e subisce il fallo (evitabile come quello precedente) dello stesso Turkoglu. E’ il quarto per il turco ed è un corto-circuito per i Magic, che senza Brother Hedo non riescono a giocare la “loro” pallacanestro. Tanto che il parziale dei Lakers si allunga, un clamoroso +18 in poco più di 16 minuti. Tabnto che Van Gundy, disperato, punta ancora le sue fiche su Nelson (non chiedetemi perchè abbia fatto lo stesso anche più tardi, non ho spiegazione). Ma quando sembra finita, con poco meno di 8 minuti alla sirena, il vento cambia ancora. I Lakers rimangono esclusivamente sul perimetro (nessun libero tentato dall’inizio del quarto periodo al fallaccio di Pietrus), Turkoglu rientra, i Magic pian pianino tornano a giocare i pick and roll (efficaci) ed a dimenticare i post bassi statici di Howard (inefficaci). Kobe sbaglia di tutto, anche un rigore da 3 su un regalo della difesa avversaria, Gasol incide pochissimo. Siamo a quel finale dei regolamentari di cui si parlerà a lungo. Intanto da sottolineare che senza il clamoroso numero di Bryant (assist cieco in corsa a Gasol per il meno 3) non ci sarebbe stato luogo a procedere (come senza il canestro di Jordan nel ’98 a Salt Lake City prima di affollare gli incubi di Malone e Russell). Un’altra grande cosa di Bryant è la prontezza di riflessi nel mandare in lunetta Howard sulla ricezione concessa da Gasol e compagni (ironia della sorte, adesso viene vista come un capolavoro ma era solo cattiva difesa). Poi lo 0/2 di Howard ed il time-out. Van Gundy verrà arrostito fino a che non vincerà un titolo per la decisione di non commettere fallo. Per me a 10.4 secondi è una decisione condivisibile, specie quando i tuoi hanno appena sbagliato 6 liberi su 9 sotto pressione. NON condivisibile invece la decisione di ingabbiare Bryant per non farlo ricevere. NON condivisibile perchè come minimo (ed è successo) ti metti in una condizione di rotazione, l’ultima cosa che vuoi fare in vantaggio di 3 punti. E poi perchè con 20 metri di campo davanti volendo Kobe avrebbe potutto fare la sua galoppata o riprendersi il pallone. E invece Orlando ha lasciato spazio ad Ariza e Fisher in maniera davvero scellerata. Siamo al momento in cui Fisher avanza e Nelson indietreggia. L’errore del playmaker è talmente grossolano da rientrare nel puro imponderabile, in quel territorio non governato da nulla e nessuno se non dall’istinto. Sì, forse se ci fosse stato Courtney Lee sarebbe stato un tiro un filo più difficile, ma se Nelson avesse fatto il suo lavoro (ginocchio contro ginocchio, battimi e vai a segnare in lay-up se vuoi) il suo metro e 80 sarebbe stato sufficiente (non è che Fisher sia proprio due e 10 …). Ricordiamoci che noi valutiamo il tutto DOPO che Fisher ha messo una bomba dal palleggio andando a destra, cioè un tiro per lui a bassissima percentuale. Insomma, allo staff tecnico dei Magic addosserei in pieno solo la responsabilità del raddoppio e la rimessa seguente, insolitamente disarmonica. Il resto è soprattutto Fato o … Fish. Nell’overtime la testa collettiva dei Magic era già da un’altra parte, anche se al momento del miracoloso rimbalzo offensivo di Ariza che poi ha portato alla bomba di Fisher si era ancora in parità. Non scorderei i due canestri in fila di Bryant dopo la clamorosa bomba di Lewis sul primo possesso, unico canestro dal campo di Orlando nell’overtime. Da appaiare a due sciagurate forzature subito dopo, non pagate care solo per i due palloni sbagliati da vicino da Howard … Perchè se non l’avete capito, queste finali sono imprevedibili. E forse per questo i Lakers, se ne hanno, farebbero bene a non sfidare la sorte contro una squadra di tiratori che da due partite non mette un canestro da 3 ….
Benvenuti nel mio sito
fantastic post, very informative. I wonder why the other specialists of this sector do not notice this. You should continue your writing. I am confident, you have a huge readers’ base already!
Is a graphic about the site along with the posts you make all on your own? If that’s the case, can you let me rely on them on my web site, due to the fact I am just virtually excited about them. Wonderful injections!
The structure for your web site is a bit off in Epiphany. Even So I like your weblog. I might have to install a normal browser just to enjoy it.
Im having a tiny issue. I cant get my reader to pick-up your feed, Im using aol reader by the way.
Just to let you know your web-site appears a little bit different in Firefox on my laptop with Linux .
As soon as I at first left a comment I clicked the Notify me any time new comments are added checkbox and now each time a comment is added I get 4 email messages with the same comment.
Hello There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I’ll be sure to bookmark it and return to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I will certainly return.
Jesus Christ there is a great deal of spammy comments on this site. Have you ever before thought about attempting to remove them or installing a plugin?
Jesus Christ theres lots of spammy comments on this site. Have you at any time thought about attempting to get rid of them or installing a extension?
Have you given any kind of thought at all with translating your current webpage into French? I know a couple of of translaters right here that would help you do it for no cost if you wanna contact me personally.
If you dont mind, where do you host your web site? I am looking for a good quality web host and your weblog seams to be extremely fast and up just about all the time
Have you thought about adding some videos to the article? I think it will really enhance viewers understanding.
This really solved my problem, thank you!
Do you have a spam issue on this site; I also am a blogger, and I was asking yourself your situation; we now have created some good strategies and we are searching to exchange options with other folks, be positive to fire me an e-mail if serious.
I enjoy your wp template, where did you get a hold of it?
Jesus Christ theres plenty of spammy feedback on this webpage. Have you actually thought about attempting to get rid of them or putting in a wordpress plugin?
Is it alright to put a portion of this on my web site if I post a reference point to this webpage?
Have you ever considered about adding a little bit more than just your articles? I mean, what you say is valuable and everything. Nevertheless think of if you added some great images or videos to give your posts more, “pop”! Your content is excellent but with pics and video clips, this website could certainly be one of the very best in its niche. Wonderful blog!
Hello There. I found your blog using msn. This is an extremely well written article. I’ll be sure to bookmark it and return to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I will certainly return.
The design for the web site is a tad off in Epiphany. Even So I like your website. I may have to install a normal web browser just to enjoy it.
Jesus Christ there is a great deal of spammy feedback on this site. Have you ever before believed about attempting to get rid of them or installing a extension?
Wow, amazing blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your site is excellent, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, marvelous blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your website is excellent, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, fantastic blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your website is magnificent, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
I have been surfing online more than 3 hours today, yet I never found any interesting article like yours. It’s pretty worth enough for me. In my view, if all website owners and bloggers made good content as you did, the net will be a lot more useful than ever before.
This really solved my problem, thank you!
Wow, awesome blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your web site is excellent, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
ma chi ha vinto gara 5
caspita, risate matte eh ? bravo
Gara-5 non si è giocata nè si giocherà mai.
Non avrebbe comunque importanza.
RJ !!!
vedi the worm, questo è il sito di flavio, non di sky. cosa c’entra parlare di buffa?
Eh caro Fla, bisognerà pur spiegarlo a qualcuno che son finite da un pezzo, siamo già fuori tempo massimo oramai…
Bah, comunque per te ‘ste finals bene ma non benissimo direi
Ma poì, ‘sta gara 5, chi l’ha vinta?
No, mi riferisco ai tifosi Lakers in generale, domandando perchè muovono queste critiche all’imparzialità di Tranquillo e non si lamentano delle sparate, a volte francamente incomprensibili, di Buffa, come quella citata nel mio post precedente.
@The Worm: quando si lancia accuse sarebbe il caso di indicare un pò meglio gli accusati: a chi ti riferisci? Il tuo post era rivolto anche a me?
L’Archi, spiegami come la vittoria di Siena sia travagliata, storica, irripetibile ma soprattutto INASPETTATA. Puoi dire che sia “inaspettata” la vittoria di Scudetto e Coppa Italia nello stesso anno, o la vittoria di 3 scudetti consecutivi, ma non puoi affermare che la serie finale contro Milano sia stata combattuta e di conseguenza la vittoria senese sia stata sofferta. A parte Gara 3, non c’è stata mai storia, anche i muri del Forum sapevano che l’avrebbe spuntata Siena, e non proprio in 4 gare epiche da ricordare nel futuro.
Perciò argomenta meglio le tue affermazioni, prima di dire sciocchezze del genere.
Non capisco tutto quest’accanimento nei confronti del buon Flavio.
Il pezzo sui Lakers state tranquilli, arriverà.
Condivido la scelta di dare priorità e risalto all’inaspettata, travagliata, storica e irripetibile vittoria di Siena.
Mah io vorrei porre a questi tifosi Lakers che vengono qui ad insegnare il mestiere a Flavio Tranquillo una domanda: perchè state a menarla in questa maniera a Flavio solo perchè pensate che sia di parte, ed invece non dite nulla di Buffa che ha detto l’eresia delle eresie in una delle telecronache, ossia che Bryant ha i migliori fondamentali della storia del gioco?
Mi meraviglio che non vi scandalizziate, dal momento che nella vostra squadra, tanto per citarne due, hanno militato un certo Earvin Johnson, ed un certo Lew Alcindor, meglio conosciuto come Kareem Abdul Jabbar, due che in fatto di fondamentali a meno che la pazzia Buffiana non abbia mietuto altre vittime, mi rifiuto di considerare inferiori a Bryant.
Io sono un tifoso dei Bulls dai tempi di A-Train, che adoravo per il suo spirito e la sua grinta, fui deluso quando lo cedemmo agli Spurs, ma due anni dopo la sua cessione arrivò His Airness, e credetemi quando vi dico che ciò che faceva quell’essere (non umano) su un campo di gioco non si è mai più visto, e anche MJ in fatto di fondamentali non potrei mai permettermi di metterlo dietro Bryant.
E con questo non voglio gettare fango su un giocatore che ammiro proprio perchè considero l’unico in grado di ricordarmi Jordan, e che finirà la carriera diventando uno dei primi 5 all time, semplicemente, la tanto declamata obiettività che pretendete da Tranquillo, pretendetela anche da Buffa, e soprattutto da voi stessi.
Saluti, e complimenti per la vittoria, io per quest’anno mi sono dovuto accontentare delle prodezze di Rose contro Boston, in attesa di tempi migliori.
Non conosco la polemica attorno al “juke box” poichè frequento il sito da poco, ma francamente un pezzo sui campioni NBA (anche come sunto della stagione) me lo sarei aspettato.
Su quanto scritto dalla Ellisse, spero sia stata ironica: non vorrei fosse quello che pensa veramente una persona che di tale sport si occupa.
Sono ancora in attesa del pezzo sui Lakers Campioni NBA.
Con totale gentilezza ma per l’ultima volta: non sono un juke-box. Grazie
Ellisse!! Gasol immenso! non scherziamo. si può dire che è stato l’unico lungo in questi playoff a mettere seriamente in difficoltà Howard? di certo le gabbie create con Odom e i falli terminali dei piccoli hanno aiutato lo spagnolo ma nei momenti di single coverage(causa alto numero di falli spesi) Gasol è stato semplicenmente fantastico. ha letto superaman nella maggiorparte delle situazioni difensive. in gara2 poi ha dominato senza pretese di esagerazione nonostante forse 4 rimbalzi nei regolamentari. riguardo la difesa lakers, se cominciano a difendere da metà del terzo quarto in poi ci sarà un motivo. forse perchè sanno di poter stare in partita con gli attaccanti che si ritrovano.. nei secondi tempi con orlando hanno sempre stretto le maglie e nonostante il anarchico caos puro che ogni tanto trasecolava, il livello di testosterone e carica agonistica non è mai mancato. al contrario purtroppo di orlando..
…simpatica Paola..mi sento di dire solo una cosa
Lamar Odom MVP !!!
per paola iperbole o ellisse..
si dai ora ci provo a cogliere la tua ironia dal post!!
Personalmente l’unica cosa di cui sono sicuro è che vedo in Flavio (e Federico) un vero appassionato di questo grande sport,come me. Personalmente considero questo la cosa più importante,tutto il resto è noia…
ragazzi buona sera a tutti volevo solo offrirvi il mio parere…premesso che gioco a calcio da una vita e mi sono avvicinato al basket solo da 1 paio di anni (da quando il papi si è deciso a prendere sky..) e devo dire ke la redazione di skysport (tutta dal calcio al tennis al basket ecc) è di gran lunga la più competente, preparata, moderna e imparziale d’italia x cui davvero credo che sia di cattivissimo gusto accusare 1 dei + amati e affermati commentatori sportivi di essere di parte…sono 1 grande appassionato di nba, anche se nn capisco 1 tubazzo di basket (uno dei miei sogni sarebbe qll di venire a visitare la redazione e parlare con F&F), ho visto tt le partite (in repilca ahi me c’è l’uni il gg dopo…) delle finals ma sinceramente nn mi è sembrato di avvertire sbilanciamento alcuno da parte dei 2 dioscuri ma trovo ingeneroso affermare che orlando abbia xso xkè nn aveva esperienza…ragas la prima ci sta visto e considerato il fatto che erano in trasferta ma io sinceramente penso che una finale è una finale x tutte e 2 le squadre nn può esserci 1 vantaggio in una serie. sicuramente in gara 1 ma è ridicolo pensare che i lakers abbiano vinto x l’abitudine alla finale e secondo me il caso vujacic potrebbe essere 1 prova a supporto della mia tesi…cmq vorrei che vi rendeste tt conto che i tifosi (nel senso + dispregiativo del termine) purtroppo ci sono già nel mondo del calcio combattete affinchè nn arrivino a contaminare anche il mondo della palla a spicchi anche xkè e nn mi vergogno a dirlo ormai le partite di calcio mi annoiano e riesco solo a guardare basket!!!
volevo xò approfittare dello spazio x alcune domande:
1) a quando l’addio di bosh ai raptors?? nn ne posso + è il giocatore che (da profano) mi sembra il + sopravvalutato della lega…
2)ma l’attacco triangolo dei lakers è qlcs di diverso dagli altri e in europa viene utilizzato?
3)cosa ci dobbiamo attendere dal gallino l’anno prossimo pur senza mettergli tr pressione (in bocca al lupo x la guarigione)? e dagli altri italiani??
beh grazie in anticipo se risponderai ma soprattuto grazie del blog, grazie del tuo modo pacato e sempre attento di raccontare soprt!!
un saluto affettuoso
P.S. grazie del post con il video di nash…ahahahahahah mi ha ftt squartare!!!!
P.P.S. ho riletto + volte il mio commento spero di nn aver dato valutazioni tecniche anche xkè nn sono assolutamente in grado di farlo volevo esprimere solo la gratitudine a flavio x come racconta basket anche x chi nn sa neanche fare 1 tiro a canestro degno di ql nome…
Ma Flavio, mi sorprendi…da un collega che stimo enormemente e che apprezzo sia dal punto di vista tecnico che umano, non mi aspettavo tutto questo laissaz faire dopo la disfatta orlandina.
Dove sono le tue analisi, le disamini sul perchè e il percome il Turco (che ami più di me mannaggia…vabbè) non si sia presentato in gara5, sul perchè il più forte giocatore del mondo non sia riuscito in ciò che tutta la redazione di Sky si augurava, su come sia stato possibile che l’oscena difesa dei Lakers e quel giocatore da RS di Gasol abbiano vinto il titolo…che tristezza, vabbè ci rifaremo il prossimo anno noi cavalieri..anzi no aspetta noi speroni volevo dire, già gli speroni…eh perchè se c’era il fenomeno argentino altro che mamba…l’anguilla se la magna il mamba.
Vabbè ne riparleremo in redazione con l’avvocato e Mamoli loro sì che mi piacciono.
Spiace leggere ste cose.. soprattutto quando si va oltre certe confidenze e certe dichiarazioni. E’ giusto esprimere la propria opinione e quindi criticare (un blog è fatto per questo fine), però dovremmo cercare di non superare il limite della maleducazione, perchè penso che Flavio vada prima di tutto ringraziato per quello che fa (e mi riferisco a questo blog), dato che ci da la possibilità di discutere (anche animatamente ovvio) e di scrivere direttamente a lui.. cosa che non tutti fanno dato che non è questo il suo mestiere. Non so.. difronte a tanta competenza mi viene da dire che non mi permetterei mai di scrivere certe cose, ma di criticare si. E’ stata una splendida stagione, con dei Playoff esaltanti e una finale leggermente sotto la media rispetto alle aspettative secondo me, non roviniamola proprio adesso! GO LAKERS!
Tra l’altro…dire che Flavio si limiti a pubblicare solo video fa già ridere…ma dirlo usando un commento di un post con l’analisi di ogni secondo di gara 4….fa molto ridere….
Flavio, oltre a ZITTARE chi non sa come passare il tempo, mi piacerebbe sapere il tuo parere sul prossimo draft..magari con un occhio particolare verso i Knicks…
grazie, sei il migliore!…o almeno primo a pari merito col tuo socio 🙂
ragazzi ma la vogliamo finire? xkè in italia dobbiamo sempre criticare tt? xkè ci rendiamo conto dei grandi xsonaggi sl qnd sn morti(flavio toccati,te lo kiedo km piacere xsonale!)?? innanzitutto qst è1blog ke flavio ha creato x dare a noi,miseri appassionati di basket,la possibilita’ di dire cosa ne pensiamo su qst o qll partita,azione o qls altra cosa(spesso mi sn trovato in disaccordo kn alessandro,reatino..xo’ siceramente mi piacerebbe ri-sentirlo,anke sl x poter ri-litigare su ki ha+debiti tra rieti ed effe),poi vorrei dire ke di flavio e federico ho sentito milioni di telecronake(nn sl alle3di notte,anke in replica cosi’ nn potete dire ke dormivo e nn sentivo!) e sinceramente nn ho ancora capito x ki fanno il tifo,so sl ke amano il grande basket. poi dite ke flavio nn ama i lakers? boh,xo’ qnd il mamba fa’ certi canestri flavio esplode e,nel caso ammette le forzature. x cloncludere vorrei dire1cosa:il basket è bello xkè alla fine ci stringiamo la mano,xkè il risultato è sempre-scontato…nn trasformiamolo in qlks di negativo….gia’ tra ricorsi e debiti siamo messi maluccio! flavio nn dargli ascolto,pensa sl ke anke Gesu’ era odiato da parekki!!!! nel caso1posto letto x te c’è a casa mia,ti aspetto! viva flavio tranquillo e federico buffa,viva il basket
Ieri sera guardavo gara 5 non avendola potuto seguire in diretta.
Nel secondo quarto c’è stata una azione in cui Kobe è partito in contropiede e Lewis ha abbassato clamorosamente la mano, non ricevendo però nessun fischio a favore.
Flavio non ho esattamente capito perchè secondo te è stato giusto non fischiare. Va bene che Lewis è restato dritto con il corpo ma il braccio era completamente piegato in avanti andando a colpire Bryant sul braccio.
Un’altra considerazione. stasera sarò al Forum sperando di non vedere Siena festeggiare sul nostro campo. Compredo il tuo amore per Stonerook, anche io amo i giocatori specializzati in quello che fa lui. Però mi piacerebbe sentire nelle tue telecronace più attenzione per gli atteggiamenti scorretti di questo giocatore. Blocchi di 4/5 secondi in clamoroso e continuo movimento, tuffi che manco la Cagnotto ad ogni minimo appoggio.. specializzato si, ma anche molto molto molto sporco. La finale di Coppa Italia con quel clamoroso sgambetto su Vuckcevic.. avrei voluto sentire chiaramente dire “è fallo”. Perchè la sua bravura è la sua furbizia. Però gli altri se non sono in grado di farlo non è perchè sono stupidi.
Io penso che si sia guadagnato troppo credito nei confronti degli arbitri, come tutta Siena.
Continua così, il basket senza te e Federico sarebbe come il tennis senza Tommasi e Clerici.
è un dispiacere vedere che qualcuno prova a fomentare il litigio.. io volevo dire solo a Flavio che secondo me alcune delle sue parole trasudano un pò di parzialità, comunque mi sembra anche giusto questo è il SUO sito, e tengo a ricordare comunque a tutti che qui non si tratta di ambito lavorativo, quindi spazio a opinioni personali!
il fatto è che non mi trovo molto daccordo con Flavio(prima volta in vita mia!) comunque…alla fine è si vero che certe serie si vincono sugli episodi.
Esempio la serie con i Nuggets, poteva essere benissimo una finale Orlando/Denver!!!
A si poi volevo rettificare io nella mia classifica personale piazzo orlando e denver subito dietro lakers..per quest’anno.
Denver.. ragazzi qui stiamo parlando della rivoluzione francese della presa della bastiglia o giù di lì quando citiamo Caunchey Billups(scusate..so già che il nome l’ho sbagliato..), a mio parere quello lìfa girare la squadra come pochi, nessuno , maglio (secondo me) di Paul pur non avendo lo stesso bagaglio tecnico-atletico.
Nenè fa paura ..se in giornata
Anthony è Anthony…
Birdman mi è antipatico ma comunque uno così meglio averlo dalla mia..
Jr.. tze!.. che dire questo è il classico killer con venti punti nelle mani che un posto nella nba lo trova sempre(frase strarubata!)
un saluto !!
Caro Flavio una domanda, ma in vista del draft, tenendo presente che I Clippers prenderanno Griffin, vorrei sapere quale sarà la tua seconda scelta, Hasheem Tabeeth o Rubio?
E chi dei tre credi abbia più possibilità di adattarsi al sistema NBA non solo a livello giocato?
forse è un pò presto per questo quesito?
Polemica inutile e infondata.
Un conto è esprimere il proprio parere su un’analisi specifica, ed eventualmente dissentire (come da me personalmente fatto, in maniera civile credo, nel post gara1).
Ben altro conto è dare del giornalista di parte (che credo per un giornalista sia il peggior insulto, o almeno lo è per un giornalista serio) parlando in maniera generica senza rifermienti particolari a frasi o analisi ma riferendosi solo a proprie impressioni.
Che poi, come io personalmente credo, Flavio Tranquillo non apprezzi i LAkers come migliore squadra secondo la sua concezione del basket, e non consideri Bryant, sempre secondo il suo modo di vedere il basket, il migliore di tutti, non credo sia abbastanza per poter dire che è di parte e che commenta andando a simpatie e antipatie.
Mi sembra un blog ormai in rovina, caro Flavio ti limiti a pubblicare video da youtube e niente altro..e questo mi spiace perche una volta eri davvero bravo, riguardo il campionato italiano dovresti parlarne di piu’ e non solo segare le gambe alle squadre che nn ti piacciono..sara’ …. ma dalla coppa italia, dove sei stato zittato da tutti non ti vediamo piu’..chissa’ come mai….e non credo tu abbia il coraggio di rispondere…
Marco
Caro Marksiena, sei molto gentile a mettermi a parte della tua opinione. Ti scrivo per chiederti di esplicitare meglio i tuoi concetti, in special modo cosa si possa desumere da quello che c’è o non c’è sul mio blog (che come forse puoi immaginare per quanto in rovina non rappresenta la mia principale occupazione e non deve assolvere ad obblighi di alcun tipo), chi mi abbia “zittato” e perché, ed altre cose che sicuramente tu conoscerai più e meglio di me. Io sono sicuro di essere un professionista coi fiocchi, che sbaglia (molto), vive di limitazioni come tutti ma NON svende sé stesso intellettualmente. Se tu hai impressioni diverse sono sicuro che saprai motivarle a dovere oltre le 4 righe del commento. Attendo fiducioso
Flavio
avrò sentito centinaia e centinaia telecronache di flavio. E ho sentito e continuo a sentire grande competenza e obiettività.
Si deve dare ascolto a come ci spiega la triangolo o uno dei mille giochi degli Spurs piuttosto che perdere tempo nel costruire solo inutili castelli di sabbia.
cercate di non rovinare questo bel blog tenuto da Flavio… parliamo di basket non di sciocchezze…
sono d’accordo in linea di principio con quello che dice beppe(scottie non stai parlando con l’amiketto al bar mostra rispetto) sul non vedere principalmente come errori o casualità la vittoria dei lakers che sono insieme ai celtics( con garnett) la squadra piu forte..sul fatto che flavio possa avere dei gusti è umano è il numero 1 ma non vuol dire che non sia umano! io non li condivido soprattutto su lebron ma rimane il numero 1 ogni sport ogni epoca per me..
Certo che ne avete di coraggio..dire a Flavio Tranquillo (ripeto, Flavio Tranquillo) che è di parte..ma almeno le avete sentite le sue telecronache? Perdonali Flavio, non sanno quello che dicono!
Comunque, evitiamo le polemiche inutili, e pensiamo a celebrare i Lakers.
Per Kobe (perchè simpatico o antipatico se ti piace questo gioco non puoi non rimanere allibito di fronte a lui) e per Pau ( che è il numero due solo perchè l’altro è un marziano).
P.S. Grande stagione, soprattutto grazie a Flavio e a Fede. Sarà un’estate lunga senza le vostre telecronache…:”)
Non posso credere che i Magic abbiano affrontato gara 5 in quel modo, e lo dico da tifoso Lakers, beh certo che Gasol si è definitivamente scrollato di dosso il “Gasoft” della scorsa stagione, Lakers ’09 champions!
Con tutto il rispetto e la stima del mondo, caro Flavio, non è dal tuo pulpito che dovrebbero partire gli strali delle simpatie/antipatie!
Va bene tutto …………però, dai!
a me piacerebbe sapere come ti permetti, ma mi tengo la curiosità
a me sembra sempre che qui si cerchino solo gli errori dei magic.. come se tutto dipendesse da loro…
ma forse il fatto è che hanno trovato una squadra che ha giocato meglio, con più intensità, più completa.
Mi sembra che si stia dicendo: “I magic non stanno giocando bene altrimenti, ..e si poi un errore quà e la fa perdere le partite..palla persa di qui.. fallo di howard di là…” e via dicendo…
la verità Flavio è che i Lakers hanno giocato meglio, e hanno fatto giocare male orlando.. colpevoli solo di non avere abbastanza esperienza.
ricordo che howard è stato annullato (vogliamo dire che le sue cifre nelle finals sono lo specchio di quel fantastico giocatore che è???)
la marcatura lewis-gasol ha reso benissimo..
turkoglu a si fatto quello che ha voluto.. ma ragazzi dai basta… poi, vogliamo parlare dell’interferenza a canestro che ci volevi raccontare… no dai, siamo seri hanno sprecato troppe occasioni, poi sul fatto che giocare con Bryant sia difficile sono daccordo…ma era difficile giocare anche con Jordan… insomma un po di pressione addosso te la mette!!
con questo non voglio assolutamente denigrare Orlando, che comunque ha mostrato di essere una squadra solida, probabilmente in questo momento seconda solo ai lakers..
basta, 4-1 non è solo frutto di episodi, la verità è che la tua antipatia nei cofronti dei lakers è evidente…un saluto da un tuo fan e un tuo tifoso..sei comunque il migliore…
niente, non è possibile uscire da questa impostazione … simpatie o antipatie … lo trovo abbastanza incredibile, ma fa nulla
Io invece vado in controtendenza.. anche se è una serie poco prevedibile secondo me LA vincerà questa serie al 99,9% e senza andare a gara 7. Finali cmq molto molto belle! GO LAKERS! Grande serata… prima festeggio il mio compleanno e poi tutti a casa per il Live di Flavio e Federico.. magari Kobe mi fa pure il regalino dell’ennesimo anello! hihi!
P.P.S. E’ chiaro che l’ombra di Shaq è scomoda a seconda dei punti di vista…
Non so se sia questione di 1 o 2 partite, ma prima o poi il veleno del mamba infetterà le vene di orlando. Uno con quella faccia (fantastica la foto su superbasket!!!), con quella carica agonistica, con quella maledetta voglia di vincere quel maledetto anello fuori dalla scomoda ombra di shaq, non può perdere questa serie. Fato o non fato. Sorprese, situazioni imprevedibili, sfiga non conteranno nulla.
I Lakers vinceranno e basta. E non perchè il mio cuore pompi sangue gialloviola, anzi (nyk finest fan!). Probabilmente è stato già detto. Probabilmente sparo pretestuose velleità a raffica. Probabilmente, però, i lacustri versione 2k8-2k9 sono la squadra più “jacksoniana” da quando il buon phil si è trasferito sulla west coast. A Chicago Mike (g.o.a.t.! La sbarbatello da Akron 1)deve ancora convincermi del tutto 2)deve vincere non uno, ma qualche titolo) ha avuto Pippen, Rodman, Kukc, Grant, Kerr…! Kobe ha Odom, Gasol, Fish e Ariza (lui più di Bynum, Vujacic, Farmar o Walton!, quindi senza un vero big man dominante). Soprattutto quest’anno più che mai Kobe ha cambiato sguardo. Il mamba ha cambiato pelle (e se ne sono accorti tutti tra gli 81, il titolo di mvp e la finale dell’anno scorso), ma adesso ha iniziato a far sibilirare la lingua. Adesso è veramente la fotocopia di Mike. Almeno per questi playoff. Almeno per queste finali. Trovatemi un altro con la stessa cattiveria agonistica di questi due e avrete fra le mani il nome del prossimo dominatore nba (che, almeno per ora, non è le bron james).
Se siete tifosi Magic, se ci riuscite, cercate anche un flauto nuovo, perchè ormai non c’è incantatore si serpenti che tenga. Il morso del mamba giunge inesorabile, e il suo veleno non è mai stato così letale.
P.S. scusi sig. Tranquillo per la mancanza di argomenti interessanti nel mio intervento, ma i fatti parlano, i pensieri viaggiano e il cuore pompa come il basso di jovanotti.
Normalmente sarebbe già finita al 100%, ma vero che i Magic sono talmente pazzi che possono combinare di tutto. Il fallaccio i Pietrus sarebbe da squalifica. Su Nelson non c’è nulla di imponderabile. Nelson ha difeso per evitare la penetrazione SUBITO DOPO un timeout in cui Van Gundy ha urlato, a modo suo, che dovevano concedere tutto tranne che una tripla; scusate ma Nelson non è un giocatore mentalmente da NBA al momento, credo faticherebbe in A2.
anch’io d’accordo sul fatto che il fallo su Fisher non era obbligatorio.. ci sta eccome la scelta di van Gundy.. Fai fallo su Fish mettiamo a 7 sec dal termine. Fish fa 2 su 2, +1 Orlando. Lakers mandano in lunetta il Turco che aveva 1 su 4 negli ultimi viaggi.. facciamo che fa 1 su2.. +2 orlando con Lakers che hanno time out con facciamo 3 secondi da giocare.. C’è tempo di ricezione e bomba e di vincere addirittura!
Stasera vediamo.. Orlando difficile da prevedere mentalmente.. credo che tireranno fuori l’orgoglio per andare almeno a gara6.. lakers invece non sarà facile dare il max sapendo che cmq si avranno due match ball casalinghi!
L’anello sembra aver preso la strada per la California ma sinceramente mi aspetto ancora qualcosa da questa serie. Paradossalmente il rientro di Nelson è andato a rompere gli equilibri di una squadra che va cmq detto non aveva nessuna esperienza a questo livello. Però l’aggiungere qualcosa, per quanto prezioso, può rischiare di inceppare un meccanismo che aveva (forse?) raggiunto il massimo del suo funzionamento. Con questo non voglio togliere niente ai meriti dei Lakers ma francamente Orlando, ora come ora, ha di che rammaricarsi.
Dopo quello che ho visto in queste tre gare, non mi stupirei che si vada a gara7, ho la serie si chiude oggi oppure si va alle 7 parte. I Magic sono una squadra troppo “pazza”, vincono o perdono solo per un tiro dentro o un tiro fuori
Finals spettacolari…
con i Magic che fanno il buono e il cattivo tempo…
male fisher con solo 2/7 da tre…
Grandissima analisi come al solito, Flavio. Il tutto comunque si riduce ad una squadra sostanzialmente abituata a giocare finali ad alto livello ed un altra che non lo è. Van Gundy ha commesso l’errore imperdonabile di puntare ancora troppo su Nelson nonostante sia ormai evidente che ha bisogno di più tempo per tornare ai suoi livelli. Poi va bene, i liberi sbagliati di Howard, ma anche Kobe ne aveva spadellati 5 in gara 3 (e alla fine dei conti sono quelli che hannno fatto perdere i Lakers)… purtroppo queste partite si risolvono anche con gli episodi 🙂