Sotto canestro l’estate è bollente, Da questa e dall’altra parte dell’Oceano ne succedono davvero di tutti i colori. Senza alcuna pretesa di completezza, un passaggio a volo radente sugli argomenti più caldi
Non ho la più pallida idea di come faranno Carter a Orlando, Artest ai Lakers e Shaq ai Cavs. Di certo col mercato NBA ci si annoia poco, ed il carisma di questi giocatori affascina e abbacina. Ciò detto, in ognuno di questi tre casi vedo enormi difficoltà a far quadrare il cerchio. Anche lasciando da parte l’imperscrutabile sfera motivazionale/disciplinare, il lato tecnico di questi tre arrivi mi è oscuro. Nella metà campo difensiva Vincredible ed il Diesel dovranno inventarsi qualcosa, altrimenti non si potrà che registrare un peggioramento secco per le due migliori difese della conference. Idem dicasi nell’altra metà campo per il figlio di Queensbridge, che non sembra esattamente disegnato dal sarto per mantenere quello spacing così caro a Fred Winter detto Tex (sempre nel nostro cuore). Resta il fatto che le difficoltà sono fatte per essere risolte. E soprattutto arrivando al dunque, leggi playoff, la carota della vittoria può rappresentare un propellente più valido di qualsiasi bastone per due che non han mai vinto ed uno che ci terrebbe alquanto a tornare a farlo.
A naso invece Turkoglu rappresenta un’addizione non da ridere per i Raptors, che ora potranno giocare davvero un basket FIBA estremo con screen/roll sull’asse Calderon/Turkoglu. Il primo beneficiato sarà l’Andrea de noantri mentre la posizione di Bosh, in scadenza nel 2010, andrà valutata con attenzione. Ariza ai Rockets: bene, a patto che non lo si rapporti sempre con quello delle due ultime gare di finale, perché aspettative del genere non è (ancora) in grado di sopportarle.
Ecco, magari decolla un po’ meno il mercato italico, ma questo era stra-previsto. Per ora the rich get richer come dicono di là. Siena punta su Zisis e Hawkins, coppia esperta, solida, fisicata e con stipendi di prima fascia per il rispettivo ruolo. Chiaro che l’obiettivo sia la sospirata Eurolega, e nel cercare di avvicinarla il gap con le avversarie interne sulla carta si allarga (posto che sia possibile). La chiave mi sembra Zisis, teoricamente adattissimo al sistema di Pianigiani e reduce da un paio di stagioni in cui ha perso le sicurezze di cui viveva a Treviso. Hawkins ha fatto l’intero cursus honorum europeo ed ora si gioca la chance della vita. Come nel caso di Nikos, guarderò con maggior curiosità al suo impatto difensivo, posto che in attacco due persone e giocatori intelligenti come questi messi in un sistema intelligente come quello della MPS non possono che fare bene.
Milano sceglie la via lituana, e la coppia Petravicius/Maciulis non può che essere definita solida e adatta a giocare di squadra. La partenza di Hawkins apre però una voragine alla voce “prima opzione offensiva”. Si può giocare senza, i Pistons dell’epoca d’oro con 5 buonissimi giocatori facevano onde. Potrebbe arrivare nei prossimi giorni dagli USA. Ma come nella scorsa stagione non sembra impossibile si presentino problemi di gerarchie data l’assenza di picchi e flessi all’interno del roster. Sento dire che resterebbe Bulleri e se ne andrebbe Vitali. Posto che mi pare comunque impossibile che i due possano restare con Mordente. Auguro a Bullo e Luca di trovare la rispettiva dimensione con tempo e lavoro. E auspico per tutti e due una vita cestistica “normale”, in cui vengano serenamente valutati per il risultato dell’ultima giocata e non per il passaporto, il carattere, l’ingaggio, il passato, il rapporto coi tifosi ed altre unità di misura, come dire, poco cestistiche.
Nel frattempo in più di una piazza si soffre aspettando l’11 luglio, data in cui (forse) conosceremo le partecipanti ai campionati. Come tutti sento le voci, in un senso diverso da Giovanna d’Arco. Non sono naturalmente in grado di dire se Rieti, Fortitudo e le altre verranno o meno ammesse. Penso però sia la notte più buia della Repubblica cestistica, e non parlo delle difficoltà economiche di qualche società che rispetto massimamente quanto i loro tifosi. Parlo dell’imbarazzante assenza di programmazione, trasparenza, buon senso e rispetto dell’intera baracca. Parlo di come tutti noi addetti ai lavori abbiamo lasciato incancrenire ferite più o meno piccole voltando la testa dall’altra parte. Parlo di come l’arrangiarsi sia stato elevato ad arte anche più di quanto l’italico genio sia avvezzo a fare. Parlo dell’assenza di una entità di garanzia capace di farsi carico delle situazioni in cui c’è da proteggere il cosiddetto bene comune. Da almeno due stagioni le “difficoltà” di NSB e Fortitudo (e non solo !) sono stra-note, documentate e comprovate (non ufficialmente, sia ben chiaro). Metterci mano solo di fronte a scadenze tardive e anacronistiche non aiuta loro ed il sistema neppure un po’. Cosa volete che ci interessi sapere a luglio se quello che hanno fatto nella passata stagione fosse o meno “regolare” ? O peggio ancora se si riesce a farlo apparire tale dopo una mini-proroga ? Conta stabilirlo in itinere, rilevare immediatamente se c’è qualche obbligazione inevasa e garantire i danneggiati ma soprattutto la regolarità del giochino. Stiamo ancora aspettando che qualcuno ci spieghi come sia stato possibile “scoprire” ad agosto le asserite e ripetute irregolarità nei versamenti fiscali del passato da parte di Napoli e Capo d’Orlando. E per Rieti e Fortitudo (e non solo !) conterebbe soprattutto capire se esiste un futuro al di là di lettere aperte e dichiarazioni d’intenti. Le corse a sistemare alla meno peggio le pendenze del passato sono solo una beffa aggiunta al danno. Ripeto, manca clamorosamente chi si occupa di una Cosa che in questo caso è eminentemente privata ma non per questo meno meritevole di tutela. Oltre che a Sabatini, esempio, i compratori (per ora eventuali) della Virtus dovrebbero presentarsi a questo organo di garanzia, che non deve essere una Commissione insediata a singhiozzo ma un’ equipe di professionisti con ampio raggio di azione. Il problema è molto semplice ed è relativo al modello economico del basket professionistico italiano. Un modello stantio, incompiuto, contraddittorio, senza prospettive e progettualità. Sia chiaro, questa è tutto tranne che una tirata moralistica alla Platini (con rispetto il mio voto per il francese, alla Gianni Mura, è 2). Non si tratta di recuperare dei “valori” dal passato ma di creare le condizioni per fare una stima seria e responsabile delle risorse che ci sono, cercando di farle crescere nel tempo col lavoro e non con l’illusionismo. Senza chiedere a chi sta pompando soldi nel sistema di non farlo per “rispetto” di chi non la fa (???) ma guardando un faccia una realtà che non è più governabile con i metodi di 10 o 20 anni fa. E non credete a chi vi agita, lui sì interessato, lo spettro dei soldi come strumento del male, perché è esattamente il contrario. E’ proprio un sistema in cui ci si arrangia per metodo quello in cui il malaffare eventualmente ha maggiori possibilità di allignare e prosperare. Ma la domanda è sempre quella: chi dovrebbe prendere il toro per le corna ? Lega e FIP impegnate nel “lock-out” ????
Is it alright to place part of this on my website if perhaps I publish a reference to this website?
I will immediately snatch your rss as I can’t in finding your email subscription link or newsletter service. Do you’ve any? Please let me recognize so that I may just subscribe. Thanks.
Have you given any kind of thought at all with converting your current webpage in to French? I know a several of translaters here that might help you do it for no cost if you want to get in touch with me.
Have you considered adding some social bookmarking buttons to these blogs. At least for facebook.
Oh man! This blog site is amazing. How can I make it look this good !?
Fantastic Stuff, do you have a bebo profile?
Have you considered including some social bookmarking links to these sites. At least for twitter.
Fantastic Stuff, do you have a flickr account?
Wow! This website is amazing! How did you make it look like this .
I was wondering if you ever thought of modifying the page layout of your website? It is well written; I really like what youve got to say. But maybe you could create a little more in the way of content so people could connect to it better. You have got a great deal of wording for only having one or two photographs. Maybe you can space it out better?
Wanted to drop a comment and let you know your Rss feed isnt working today. I tried adding it to my Google reader account but got absolutely nothing.
Re: Whoever made the statement that this was an excellent site actually needs to have their brain examined.
How come you dont have your site viewable in wap format? Can not view anything in my phone.
Awesome post ! Thanks for, visiting this blog page man. I shall message you again! I didnt realise that.
Awesome, this great site is great! I not necessarily learn how do it nevertheless below I stumbled upon all the information i always was looking for! Wherever have anyone consider? Time to share realize; )
As soon as I originally commented I clicked on the Notify me whenever new comments are added checkbox and currently each and every time a remark is added I get four emails with the same comment.
Re: Whomever created the remark that this was a good website really needs to possess their head evaluated.
very good post, i actually love this web site, carry on it
Thanks for your helpful publishing. It is usually my belief that mesothelioma posseses an particularly prolonged latency time period, which implies that symptoms of the disease may not arise till 40 to 50 years following your 1st exposure to mesothelioma. Pleural mesothelioma, that is certainly the most frequent variety along with affects the region about the particular lungs, might trigger shortness associated with breath, upper body pains, and a persistent shhh, which can result in coughing upwards blood.
Hey There. I found your blog using msn. This is an extremely well written article. I’ll be sure to bookmark it and return to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I will certainly comeback.
Major thankies for the article post.Really looking forward to read more. Really Great.
Just to let you know your web site looks a little bit strange on Firefox on my netbook using Linux .
Is it fine to put part of this on my site if I post a reference to this web-site?
Wow, superb blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your web site is fantastic, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, superb blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your website is excellent, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, superb blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your web site is wonderful, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
While I truly like this publish, I think there was an punctuational error close to the end of your 3rd sentence.
Wow, wonderful blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your site is fantastic, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
You need to developed money comes made with your housing records, have confidence in deeds, or perhaps small business records http://www.artipr.com/feeds/2277303390.xml as well as that may be the important thing for a financial potential.
I’ve been absent for some time, but now I remember why I used to love this website. Thanks, I’ll try and check back more often. How frequently you update your web site?
A mio avviso la MPS sta facendo benissimo, perfetta, quasi. Questa squadra che presenta uno dei meccanismi più belli da vedere in Europa, manca ancora di qualcosa, e credo che ne Zisis ne Hawkins siano la risposta. Manca peso sottocanestro, mancano i chili, fattori determinanti nelle partite che contano.
Ma l’arrivo di Zisis secondo voi nn significa che t-mac all 99,9% va via???
Maciulis e Petravicius per me potrebbero tranquillamente stare nel quintetto di cska, barcellona o pana. Che ne pensate?
P.S.
Saluti all’avvocato.
Flavio Tranquillo sei il più grande telecronista di sempre!Tu e Federico Buffa siete semplicemente i MIGLIORI!Mi fate amare il basket NBA ancor di più di quanto io non lo ami già!PS:Caressa e Bergomi non vi vedono neanche da lontano!PPS:speriamo che Artest fa il bravo..forza Lakers!
FIP/Lega: Limitazioni a una Lega professionista che siano valide solo in ambito nazionale sono ormai anacronistiche. O si fissano limiti a livello europeo altrimenti ogni vincolo a livello solo italiano provocherebbe solo una diminuzione di competitività e una provincializzazione del movimento. La FIP accusa la Lega di occuparsi solo degli interessi dei propri club trascurando l’interesse comuni, ma in fondo la FIP stessa sembra preoccuparsi solo dell’andamento di un club, che si chiama Nazionale Italiana (i cui giocatori, tra l’altro, sono stipendiati da altri). Gli interessi della pallacanestro italiana non sono rappresentati solo dalla Nazionale, ma anche da una Lega professionistica sana e da squadre di club competitive a livello internazionale. Attira più ragazzini in palestra un buon risultato della Nazionale o uno della squadra di club della propria città? Nel mondo attuale, forse nessuna delle due… ma un Kobe Bryant o Lebron James! Una regola che faccia lievitare i prezzi di giocatori medi (o mediocri!), che non avrebbero mercato fuori dai nostri confini, solo perchè sono nati in Italia, è disastrosa. Se devo prendere un giocatore scarso, prendo quello che costa meno, chissenefrega se è nato a Pavia, Baltimore o Vladivostok! i tifosi amano un giocatore perchè dimostra passione e impegno (e magari se resta per un po’…): chiedete ai senesi se cambierebbero McIntyre con un italiano a caso. La FIP lasci stare la LegaA e, se ha veramente a cuore lo sviluppo dei giocatori italiani, si concentri magari sulla LegaDue, le cui squadre non devono confrontarsi con squadre europee, introducendo, oltre a più limiti agli stranieri, anche un sano salary cap che salvaguardi i bilanci dei club e metta un freno alle richieste dei giocatori italiani e dei loro agenti.
flavio quand’è che comincerai seriamente a pensare di candidarti ad un ruolo dirigenziale nel mondo del basket?? a me pare che si cerchi di far tutto tranne che il bene del movimento… sono sconcertato dallo stesso meneghin al tempo della cui nomina esultavo convinto che fosse l’uomo di basket giusto al posto giusto… veramente non so che dire… se non flavio for president
La mossa NBA che mi ha lasciato più perplesso tra quelle da te citate è quella dei Magic. Rispetto allo scorso anno si trovano privati del loro clutch player, di un ottimo rookie e di un giocatore discontinuo ed esornativo ma che in occasioni specifiche può rappresentare una variabile difficilmente interpretabile per gli avversari (anche per i compagni, ma vabbè). Tre perdite che, peraltro, rischiano di farsi sentire soprattutto nei PO. Il tutto per giungere ad un giocatore che, secondo me, non ha mai spostato davvero nelle squadre in cui ha giocato in precedenza, che non ha un’importante esperienza di PO e che non sopperisce a nessuna delle perdite di cui sopra (giocate sotto pressione, futuribilità, indecifrabilità).
Felicissimo invece dell’arrivo del Turco ai Raps, perchè il giocatore piace da impazzire e la voglia di vedere l’asse Calderon-Hedo-Mago e la possibilità che tutto funzioni mi fanno ovviamente godere.
Sul tema però ho due domande per te, Flavio. Se puoi e se vuoi, ovviamente.
1. Questione allenatore: personalmente non ho idea del valore di Traiano, nè della sua predisposizione ad allenare una squadra di estrazione FIBA. Tu cosa ne dici?
2. Questione Bosh: dici che la sua posizione andrà valutata con attenzione. Dal mio punto di vista la soluzione più logica sarebbe la trade quest’anno dato che il prossimo anno gli scade il contratto e dato che questo sembra un anno importante per i Raptors del futuro. Quali sono le attenzioni che secondo te merita la vicenda?
PS Ufficiale Sheed a Boston. Direi che se ci aggiungiamo anche Jefferson agli Speroni, non è male come estate…
grande flavio.. se in passato mi sono ritrovato a dissentire con te oggi (come mille altre volte) devo inchinarmi al tuo genio cestistico.
Che paura artest ai lakers a me sembra che ci sia il rischio di passare dal paradiso all’inferno da una partita all’altra…
carter fa sorgere praticamente solo dubbi, shaq a cleveland proprio non lo comprendo.. io ai lakers ci avrei visto qualche inserimento in panchina..la chimica (complessa) della squadra l’avrei lasciata lì..Ariza è il classico che aveva come eroe Kobe da piccolo, l’avrebbe accompagnato quindi nelle terre più oscure sarebbe stata la body guard con la forze emotiv forse pari a quella che rodman fu per michael..artest potrebbe fare lo stesso ruolo?? bho.. la situazione la vedo dura in attacco spero solo che phil si invanti qualcuna delle sue..comunque l’unica stupidaggine più grossa di queste l’ho vista fare agli orlando.. hedo caro na squadra così non so se la trovi più, che ti da in mano la palla della vittoria e il timone nella zona di attacco….
Riguardo alle trade NBA, d’accordissimo con te su tutto, ma secondo me hai dimenticato la + importante, e forse anche la + azzeccata.
Sarà che è il mio giocatore preferito (+ croce che delizia, purtroppo), ma Wallace a Boston secondo me rende già da adesso i celtics quelli da battere ad est: che ne pensi?
hai fatto una disamina perfetta…come sempre!!!
non aggiungo altro…solamente che la situazione è veramente insostenibile e la colpa è di tutti……ma proprio tutti…(dai dirigenti ai tifosi!!!!).
il mercato NBA è come sempre schizzofrenico….secondo me il movimento piu strano è quello dei lakers.
Non capisco la mancanza di fiducia in Ariza, perfetto per i meccanismi dei lakers, giovane, e con margini di miglioramento….
perchè dare tutti quei soldi ad Artest e non ad Ariza??..non capisco…poi sicuramente mi sbaglio e i lakers fanno il back to back.
orlando con lo ”scambio” Turkoglu-Carter ha un po’ perso in qualità di gioco, per non parlare del ”killer instict” del turco nei finali di partita.
per quello che riguarda Shaq ai Cavs…..dico solo questo…
tifero’ con tutte le mie forze per una finale Lakers-Cavs il prossimo anno!!!!!! (anche se i Celtics con l’acquisto di Wallace ha fatto un colpo clamoroso per me)
In italia assisteremo ad un altro dominio di Siena…punto e basta!!!
Hawkins potrebbe essere devastante nell’attacco di Siena, ma soprattutto come arma tattica a rimbalzo e in difesa.
Idem per l’acquisto di Zisis…adesso per completare l’opera mancherebbe un lungo di peso, soprattutto in ottica Eurolega!!
ciao Flavio!!!!!!
sei un mito!!
domanda ke nn c’entra niente kn il link postato da flavio(me ne scuso a priori ma nn ci dormo la notte!):nel caso rieti nn riuscisse ad iscriversi e la fortitudo avesse i conti apposto,sarebbe automaticamente ripescata? lo kiedo xkè ho sentito e letto ke casale monferrato ha fatto1specie di rikiesta x essere ripescata..è possibile saltare le fortitudo nella corsa al ripescaggio(ripeto,kn la effe in regola)? grazie
Non che Lega e Fip siano le uniche a bisticciare. La LNP (l’associazione delle società finte-dilettanti) si ritrova anch’essa a fronteggiare rivolgimenti e contestazioni dalla sua stessa base, e tecnicamente prepara campionati con partecipazioni ancora più aleatorie causa crisi economica, e fa solennemente finta di non accorgersene… la pallacanestro, ormai a tutti i suoi livelli, ha vissuto oltre i propri mezzi come vizio intrinseco. E cerca ancora di farlo, quando i limiti strutturali sono rimasti gli stessi identici da decenni a questa parte.
Francamente non mi aspettavo questa implosione del sistema. Quando per la prima volta Sky acquistò i diritti per mostrare il campionato italiano in TV pensai che fosse una svolta, che le cose da quel momento sarebbero andate sempre meglio, più soldi, più visibilità, più lungimiranza… e invece nulla di tutto ciò. Qualche lampo (Bargnani, Belinelli, Gallinari ecc.) di certo non dovuto alla programmazione, ma dono divino da carpire, coltivare e far fruttare al meglio che invece è stato lasciato al caso e di cui ci si è solo saputi riempire la bocca. Ora la situazione del movimento è sempre più cupa e spiragli non se ne vedono, eppure sembra assurdo viste le potenzialità, tra i nostri già citati talenti, uno dei migliori allenatori al mondo e una nazionale che nonostante le difficoltà ha saputo ottenere risultati strabilianti quando tutti la davano come agnello sacrificale sui vari altari lituani, greci ecc.
Cos’è che non funziona? Dov’è il granello di sabbia che blocca l’ingranaggio? E quanto è grande questo granello???
“Parlo dell’imbarazzante assenza di programmazione, trasparenza, buon senso e rispetto dell’intera baracca”
vangelo.
Dico la mia riguardo gli argomenti tirati fuori da Flavio:
-Carter @ Orlando:Pessima mossa davvero per me. Senza esagerare alla Sir Charles Barkley,però sono convinto che VC abbia già giocato il suo miglior basket,che le ginocchia adesso sono quelle che sono,che l’eplosività di una volta è solo un ricordo….diciamo che sta leggermente meglio del Cugino.Ed ho detto tutto.E poi sinceramente sono ancora shoccato di come si sia fatto andare via un giovane STRA-promettente come Lee.Orlando peggiorata per me.
-Shaq @ Cleveland:E ovvio che dipende tutto da quale Shaq si presenta, se gli anni iniziano a pesare davvero(anche ) per lui sono guai,ma se consideriamo che quello dei Suns era in forma più che buona e che sopratutto per come è lui sarà stra-stimolato di giocare con LBJ,secondo me ci sarà da divertirsi e anche molto. Cavs in forse ma credo sia una buona mossa.
Artest @ LA: Sicuramente la mossa migliore, i forti diventa più forti. Difende,in attacco porta punti,Kobe non dovrà più affrontarlo (? :D) allora tutto ok?
No chiaramente non è così facile,dovrà digerire il triangolo sicuramente,però magari le sue follie offensive dove gioca da play potranno essere limitate magari con l’itermediazione di qualcuno di cui si fida,Odom dal Queens,considerando quanto è importanto l’ “hood” per Ron
.E poi sinceramente Phil Jackson credo abbia il carismo per “contenerlo” . Ciliegina su una torna già molto grande,salvo follie.
Turkoglu @ Toronto: Già espresso la mia opinione in altri post,da appassionato ,non tifoso, dico peccato perchè comunque credo sarebbe stato ideale per Portland,uno spettacolo con quel sistema. A Toronto è tutto da valutare, CB4 in primis..
Daccordo sul fatto che Shaq ai Cavs sia un rischio enorme, in difesa ma anke in attacco. Per LBJ ci vuole un lungo di movimento (alla Varejao), magari un pò + forte in attacco: Stoudmire molto meglio.
I magic con Carter + forti ma nettamente + prevedibili.
I raptors hanno un attacco incredibile, ma chi marca i Bryant/Anthony/James/Wade di turno?
Siena punta all’Eurolega xchè lo scudetto l’ha già vinto in partenza, ormai siamo a livello di campionato russo.
Quello che scrivi in chiosa di articolo è sacrosanto. Purtoppo è talmente semplice da comprendere ed approvare che sembra scontato che esistano resistenze e aderenze che non permettono che accada. Troppo spesso, ormai, mi trovo a chiedere, implorare, figure professionalmente all’altezza dei ruoli in Fip e lega (o leghe). Fuori dalle baggianate retoriche e demagogiche sull’italianità o altro. Il basket è il gioco più bello del mondo. Lo è anche in Italia. E affermare questo può far comprendere quanto lo sia per davvero, essendo il movimento azzoppato e ammorbato dalla cattiva gestione. Quanta srtrada si potrebbe fare, anche all’inizio con semplicità, per migliorare da subito il nostro basket. A te Flavio, più che a noi utenti semi mascherati, il compito di iniziare l’opera. Da palla a spicchi, alle telecronache, agli articoli. Siete Opinion Leader con una grande responsabilità.