Skip to content

Shan Foster e la mafia

Questa intervista con l’ex giocatore della Eldo Caserta è tratta da Dallasnews.com.

This year, Shan Foster would qualify as the favorite to have a shot for ultimate success. He was the Mavericks second-round pick last year. He spent the past season at Caserta, Italy.It was a learning experience, he said.”I was playing against guys twice my age in some cases,” he said. “But it helped me get a lot of experience. It was good, except for the time the mafia stormed into our practice.“Whoa, hold up. Mafia?”Yeah, we’d lost three or four games in a row, and the mafia didn’t like that,” Foster said. “They came to deliver a message. Being from New Orleans, I was this close [holding thumb and forefinger together] from getting out of there.”Coach Rick Carlisle said he quickly noticed the difference in Foster when he arrived back from Europe.”His shooting has improved and his range has improved,” Carlisle said. “And his understanding of the pro game – and European professional ball has some similarities to the NBA. He’s back here to put himself in a position to make the team.”Foster agreed. He has no intentions of going back to Europe.

Ovvio, non si tratta di una cosa veritiera e neppure intelligente da dire. Anzi. Rimane l’amarezza, perchè dell’esperienza che lo stesso Carlisle giudica per certi versi positiva resta solamente l’episodio dell’irruzione durante l’allenamento. Che non ha nulla a che vedere con la criminalità organizzata. Così come Caserta, la mia Calabria e tutto il Sud hanno diritto, fino a prova contraria, di essere considerate vittime delle Mafie, e non certo ad esse assimilate tout court.

Tolte le scemenze dette resta un episodio che fa però parte, a qualsiasi latitudine, di un rapporto sbagliato tra tifoseria (organizzata o meno) e club. Quanto per colpa dei tifosi, quanto per colpa del club e quanto del contesto non lo so e neppure mi interessa. So che il contesto non è un’eccezione, semmai una quasi-regola quando le cose “vanno male”. Il che non dovrebbe autorizzare nessuno a farne fuori dal vaso l’enorme quantità fatta da Foster. Ma neppure qualche litro in meno, tipo interrompere allenamenti in quella maniera. Sarebbe stato meglio parlarne di più e con meno vesti strappate all’epoca, magari proprio coi Foster della situazione (senza giustificare neppure all’1 per mille l’idiozia dell’intervista).

Al di là delle scempiaggini resta infatti un rapporto difficile tra chi vien dagli USA ed i nostri club. Un rapporto basato su pregiudizi, magari meno forti di quelli dell’ex-giocatore di Vanderbilt ma sempre pregiudizi. Su muri eretti da una parte e dall’altra, su avventure oltreoceano che durano spesso lo spazio di un mattino e ben che vada si trascinano per obbligo. Senza un vero sforzo da una parte e dall’altra per superarli, quei pregiudizi, sarà difficile costruire qualcosa di duraturo, anche per chi semplicemente vorrebbe vedere i giocatori dare il proprio massimo

Published inHomepagePensieri a rafficaSerie AVarie

33 Comments

  1. Hi generally there! I might have sworn I am to this website before however after going through a number of the post My spouse and i realized it’s new at all to me. Anyhow, I’m certainly delighted I discovered it and I’m going to be bookmarking along with checking again often!

  2. I appreciate your wp layout, where did you get a hold of it?

  3. go go

    Amazing article, cheers, I will visit again later!

  4. Hello There. I found your blog using msn. This is an extremely well written article. I’ll be sure to bookmark it and return to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I will certainly return.

  5. Just to let you know your web site appears a little bit unusual on Firefox on my computer with Linux .

  6. Wonderful work! This is the type of information that should be shared around the net. Shame on Google for not positioning this post higher! Come on over and visit my web site . Thanks =)

  7. Wow. This blog site is amazing. How do you make it look this good !?

  8. If you dont mind, where do you host your site? I am hunting for a very good web host and your blog seams to be quick and up all the time

  9. I adore this website layout ! How did you make it? Its very nice!

  10. Jesus Christ theres lots of spammy feedback on this webpage. Have you at any time believed about trying to get rid of them or installing a plugin?

  11. I Am Going To have to come back again when my course load lets up – nonetheless I am getting your Rss feed so i can read your site offline. Thanks.

  12. Have you considered adding a few social bookmarking links to these blogs. At the very least for flickr.

  13. I tried looking at your site on my mobile phone and the layout does not seem to be right. Might wanna check it out on WAP as well as it seems most smartphone layouts are not really working with your web page.

  14. TM TM

    I Am Going To have to come back again when my course load lets up – however I am getting your Feed so i could read your internet site offline. Cheers.

  15. Awesome post . Thank you for, commenting on my blog dude. I shall email you soon! I didnt know that!

  16. Awesome post ! Cheers for, commenting on my blog page mate. Ill message you some time. I did not realise that!

  17. Very neat blog article.Really thank you! Keep writing.

  18. If you dont mind, exactly where do you host your blog? I am shopping for a good quality web host and your web site appears to be quick and up just about all the time

  19. Hey There. I found your blog using msn. This is a really well written article. I’ll be sure to bookmark it and come back to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I’ll definitely comeback.

  20. Jesus Christ there is a lot of spammy comments on this web site. Have you ever believed about attempting to eliminate them or putting in a extension?

  21. I adore this blog site layout ! How did you make it!? Its so good.

  22. Im getting a browser error, is anyone else?

  23. Nice post ! Thank you for, visiting this blog dude. I will email you soon! I did not know that.

  24. Wow, fantastic blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your website is magnificent, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

  25. Wow, wonderful blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your website is magnificent, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

  26. I experimented with looking at your blog in my blackberry and the design does not seem to be correct. Might want to check it out on WAP as well as it seems most cellular phone layouts are not working with your site.

  27. Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point. You clearly know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your site when you could be giving us something enlightening to read?

  28. Ale Ale

    Caro Flavio,
    avendo vissuto diversi anni a Caserta, avendo giocato durante alcuni di questi, durante l’adolescenza, nella allora Phonola Caserta, conosco diverse persone che stimo e voglio bene, ed altrettanto conosco abbastanza bene quell’ambiente. Quando ci fù l’episodio dell’invasione rimasi scioccato, oltre che profondamente mortificato e deluso; non potei credere che si potesse arrivare a quel punto, per uno sport, che dovrebbe essere sinonimo di lotta, competizione, ma sempre nel rispetto. Retorica a sociologia a parte, quindi, la mia opinione è che la reazione di Foster, allora come in questi giorni, è assolutamente comprensibile, per quanto abbia usato certe parole con troppa leggerezza. Dico questo perché mi metto nei panni di un ragazzino (non scordiamo che quando venne in Italia aveva, credo, non più di 22 anni) che si trova per la prima volta nella sua vita in un altro continente, pieno di speranza, proveniente da un ambiente che sicuramente non ha nulla a che vedere con quello italiano… beh, ripeto, è appena comprensibile. Semmai, con queste dichiarazioni, ha dimostrato non tanto poca maturità, quanto, invece, poca conoscenza, questo sì; ma credo nella sua assoluta buona fede.

  29. JS24 JS24

    Parlando da tifoso della Eldo Caserta, caro Flavio, sono fortissimamente deluso dal comportamento di certa gente che si finge appassionata di basket ma che in realtà desidera solamente un pretesto per “distruggere” (in senso fisico e morale). Biasimo profondamente coloro che sono intervenuti al sopraddetto allenamento cosi’ come biasimo tutti i presunti intenditori di basket che volevano cacciare da Caserta Shan dopo due giornate, creando addirittura un gruppo su facebook per i sostenitori dell’ “allontanamento”. Questi avvenimenti non fanno certo bene al morale di un giocatore e se è vero che Foster ha avuto dei pregiudizi sull’ambiente campano è anche vero che nessuno ha fatto qualcosa per cancellare gli stessi. L’Italia non è solo mafia pizza e mandolino, ma ci dovrebbe essere qualcuno che lo dice, o meglio, lo fa capire con una buona condotta, agli stranieri in arrivo, soprattutto se costoro giocano nella squadra di basket cittadina.

  30. Lorenzo Lorenzo

    Premetto che non conosco il contesto di Caserta, ma le irruzioni agli allenamenti sono solo l’apice di una situazione che ha “contaminato”, a mio avviso, l’ambiente del basket italiano in generale. Le polemiche, spesso eccessive e fuori luogo, contro tutto e tutti coloro che gravitano attorno a questo mondo, assieme ai ricorsi, controricorsi, accuse ad arbitri, dirigenti e giornalisti rappresentano la copia di quanto di negativo esiste già da qualche decennio nel rutilante mondo pallonaro nostrano. Spero vivamente che il movimento della pallacenestro italiana, che non è che scoppi proprio di salute, decida di cambiare direzione perchè secondo me ha decisamente imboccato la via sbagliata.
    Riguardo Foster non c’è molto da dire, se non che ha sparato delle enormi sciocchezze delle quali forse non si rende neanche conto e spero che in qualche modo la vicenda venga chiarita dal diretto interessato. Certo però che dispiace constatare che all’estero la nostra reputazione sia sempre associata ai soliti stereotipi e in particolare al fenomeno della criminalità organizzata, di cui probabilmente lo stesso Foster non ha poi tanta cognizione visto le sue dichiarazioni a dir poco strampalate.

Comments are closed.