Altro episodio che farà parlare in Russia nel finale di gara 3 tra Khimki e CSKA … Scopritelo al link qui sopra. Sotto trovate invece gli articoli del regolamento che possono aiutarvi a capire
8.8 If a foul is committed when or just before the game clock signal sounds for the end
of playing time, any eventual free throw(s) shall be taken after the end of playing
time.
8.9 If an extra period is required as a result of this free throw(s) then all fouls that are
committed after the end of playing time shall be considered to have occurred during
an interval of play and the free throw(s) shall be administered before the beginning
of the extra period.
In sostanza gli arbitri hanno considerato che il tecnico a Scariolo sia stato comminato dopo la fine, e quindi i tiri liberi relativi sarebbero stati battuti prima dell’inizio dell’overtime (ex art. 8.9). Ma in assenza di overtime, niente tiri liberi. Dubbi ne restano comunque, e cioè:
Il replay dimostra che mancava ancora del tempo al momento del fallo (la stop lamp si accende a palla in aria da un bel po’)
Sembrava chiaramente un fallo sul tiro, quindi da 3 liberi. Un monito per i sostenitori del fallo tattico sempre e comunque
Se Scariolo è partito con quella reazione DEVE aver visto almeno un arbitro segnalare tre liberi. Perchè poi Sisakuskas ne ha battuti 2 ?
Non è che per caso abbiamo scoperto un bug nel regolamento ? Cioè, una situazione in cui la sanzione non viene amministrata. Io dopo la sirena, con due tiri liberi da battere, posso prendere un tecnico, dare un pugno ad un avversario od essere espulso e non pago ? Varrebbe la pena di analizzare a fondo per il futuro
8osTBs ksbbjrkgngfg
Lj3TM3 , [url=http://rmdizjxdayjk.com/]rmdizjxdayjk[/url], [link=http://phdolzmkdxuz.com/]phdolzmkdxuz[/link], http://bhvhaununbpa.com/
h0pylQ mkousftgbftq
Credo che la questione sollevata da Flavio sia relativa semplicemente ad un singolo punto della vicenda.
Perchè considerare intervallo di gioco gli attimi che vanno dal suono della sirena all’effettuazione dell’ultimo tiro libero (fischiato in concomitanza con la sirena)? Personalmente mi chiedo, perchè un arbitro dopo l’effettuazione dell’ultimo tiro libero fischia facendo il segnale di fine tempo?
Secondo il mio modesto parere l’intervallo inizia da quel momento…ai posteri (spero non troppo posteri) l’ardua sentenza!!!
Ciao a tutti, il video si può vedere bene qui
http://www.youtube.com/watch?v=w1DdePMS6SA
un’errore dietro l’altro!!!!1 il primo commesso da delfino che avesse sbagliato appositamente il secondo libero non avrebbe lasciato tempo per provare un tiro da parte del cska
Ciao! Intanto visto che è la prima volta che scrivo sul tuo sito ti faccio i complimenti, tu e Federico mi avete fatto appassionare al basket e ve ne sarò sempre grato…ho ancora nelle orecchie il tuo commento sul canestro decisivo di MJ nel ’96…si parla di scuole medie per me e delle 6 di mattina…ho detto tutto…
Tornando a questa azione credo che l’unica spiegazione possibile sia quella di Nino, anche se alla fine il Cska invece di tirare 4 liberi come sarebbe stato giusto secondo me, finisce per tirarne 2 senza spiegazioni… comunque vorrei far notare come la reazione dei giocatori sia la stessa di quando vanno a fare colazione al bar,l’unico che protesta un minimo è Messina….altro mondo…
Grazie per le spiegazioni, resta però un bel po’ di confusione, soprattutto sulla gestione del cronometro…
Dopo la sirena non possono essere più sanzionati falli personali, tecnici, antisportivi e squalificanti ma tutto quello che va contro le norme e il regolamento va segnalato nel rapporto degli arbitri e sarà compito del giudice sportivo valutare. Niente resta impunito (o almeno così dovrebbe essere)
questo è chiaro, ma resta la contraddizione in termini … se io faccio qcosa che nn va in campo, con ancora una coda di partita, dovrei essere punito all’interno della partita … era un appello a considerare l’idea di camboiare il regolamento … posto che erano 3 tiri e c’era del tempo da giocare
Ciao, il tecnico a scariolo come hai chiaramente detto, va amministrato solamente se c’è da giocare qualcosa, essendo stato assegnato durante un intervallo di gioco (tra 4° quarto e supplementare), in questo caso il regolamento prevede che verranno battuti “il prima possibile”, ma se la partita è finita non verranno amministrati. Il gesto non rimane impunito, perchè in quel caso gli arbitri scriveranno sul rapporto a fine gara che il tecnico della squadra A ha protestato ecc ecc. Se dai un cazzotto a uno a fine partita non tiri liberi, ma probabilmente per te sarà l’ultima partita della stagione 🙂
Forse l’errore può essere stato quello dell’arbitro che ha dato tecnico a partita finita, in quel caso avrebbe dovuto semplicemente lasciar battere i liberi, e scrivere sul rapporto
mi ripeto ma…anke se scariolo resta(x me)il coach+tecnico d’europa mosca è nettamente+forte…poi è normale se l’inter(uso il calcio altrimenti i senesi si scatenano contro di me!)è sotto contro il bellinzona e ibra cade in area al100%viene dato il rigore! 3domande kiunque abbia risposte è pregato di scriverle,nn dormo la notte! 1mondiale alla spagna adesso ditemi il futuro del parco delle stelle e di sacrati in fortitudo. 2rieti è fuori,cede il titolo o riesce a iscriversi? 3ho sentito ke artest è vicino ai miami..possibile??
Flavio, ho rivisto il finale nel video che hai linkato e provo a riassumerti l’idea che mi sono fatto.
Cska sotto di tre (67 – 64 a 3 secondi dalla fine)
Rimessa, Siskauskas tenta il tiro disperato da centrocampo e subisce fallo.
L’arbitro che ha fischiato il fallo indica, però, 2 tiri liberi non valutando
Siskauskas in azione di tiro nell’istante in cui subisce il fallo.
Proteste del Cska con richiesta di tre tiri liberi in quanto fallo su tiro.
Siskauskas và in lunetta e l’arbitro sottocanestro probabilmente indica 3 tiri liberi.
Scariolo se ne accorge (indica, infatti, 2 all’arbitro sottocanestro), “impazzisce” e prende il tecnico per proteste.
Dopo discussioni varie, vengono, infine, concessi solo 2 tiri liberi (lo si scopre tra l’altro solo alla fine) che Siskauskas realizza.
Il Cska perde 67-66 ed il fallo tecnico a Scariolo non viene punito.
Possibile interpretazione (direi molto molto molto “libera”) :
Forse si è ritenuto a quel punto che l’errore fosse dell’arbitro che ha indicato i 3 tiri liberi “provocando” la reazione di Scariolo e, dunque, una volta “sanato” l’errore dell’arbitro che ha indicato i tre tiri liberi viene automaticamente “sanata” anche la reazione di Scariolo….
con fallo tecnico magicamente “ignorato” ??