Skip to content

Pensieri a raffica

spinelli

  • Ieri sera in tribuna al Biella Forum pensavo che non esiste uno sport in cui si possano vedere due (con rispetto parlando) brutte partite come quelle tra AJ ed Angelico e divertirsi così tanto
  • C’è equilibrio tra Biella e Milano, anche nell’endemica difficoltà a giocare con armonia a metà campo. Propongo dosi da cavallo di Orlando Magic per tutte e due. perchè c’è differenza tra eseguire ed attaccare come tra spostare la palla e muoverla. E soprattutto a latitare sono equilibrio dentro/fuori e movimento degli uomini senza la palla. Per fortuna che poi i finali-thrilling coprono tutto …
  • A proposito di Orlando Magic: che meraviglia ! Ovviamente non l’avrei mai detto, ma lancio verso chicchessia una sfida retroattiva a riconoscere nella brigata disfunzionale sotto 2-1 contro i 76ers con Turkoglu in pantofole una finalista con pieno merito
  • Una preghiera: non so come andrà a finire la finale, ma evitiamo possibilmente, in caso di sconfitta di Orlando, di dire che non si può vincere tirando da 3. E’ una sciocchezza, dipende da mille fattori. Si vince giocando bene e mettendo in crisi l’avversario. Cleveland, con Ilgauskas e Ben Wallace, fatica contro una squadra con le caratteristiche dei Magic. Ed Howard, dominato in post basso da Perkins, ha irriso i due dinosauri dei Cavs, perchè nei playoff contano i match-up più di tutto. Non è questione di contare i tiri da 3 ma di avere un sistema ed eseguirlo al meglio. Non vince il sistema ma l’esecuzione.
  • Ciò detto, con Bynum e Gasol non vedo una singola possibilità per i Lakers di tenere botta a lungo. Ma sospetto che li vedremo pochino insieme. Per come difendono normalmente i Lakers, riempire l’area, Orlando può essere il peggior avversario possibile. Ma il fattore KB, la maggiore abitudine alle Finals ed il rischio di risvegliarsi dal sogno mi fanno provare un pronostico pro-Lakers in 6 o 7 gare. Ma senza particolare convinzione …..
  • Punti e minuti si pesano, non si contano. Valerio Spinelli, debilitato prima di gara 1 da un virus di quelli cattivi, ha dato poco poco prima del quinto fallo di Joe Smith in gara 2. Poi ha fatto cose pazzesche, fino alla straordinaria giocata finale. Se accetta mentalmente di giocare così, di essere un super super specialista di super super lusso, può aspirare ad un livello altissimo
  • Le analisi sono belle ed interessanti. Poi ci vuole anche il Destino dalla tua parte nei playoff. Se Joe Smith, grande tiratore di liberi, fa 2/2 …. Se Orlando non fa 17 bombe in gara 4 (6 di Skip ….) …. Se Joe Smith non fa il quinto fallo e non deve entrare Spinelli …. Se le avversarie di Cremona non dimenticano in un angolo in due gare consecutive un tiratore da 3 avanti di altrettanti punti …. Se Denver rimette in campo due volte il pallone …
  • In gara 1 la Benetton ha segnato 30 punti nel primo quarto e 49 da lì in poi. Ha messo 12 bombe su 24. Ma c’è differenza tra segnare dei tiri e segnare dei tiri che sono frutto di un movimento di uomini e palla punitivo per la difesa (memento Orlando ….). La vera statistica-chiave di gara-1 ? Siena 23 assist e 10 palle perse, Treviso 8 assist e 16 perse
Published inHomepagePensieri a raffica

17 Comments

  1. Tr3vor Tr3vor

    Tranquillo e Buffa for Life!!

  2. edo edo

    a me il gioco nba mi fa sempre + schifo…
    e ancora i passi in partenza non li fischiano mai…

  3. fonta23 fonta23

    PENSO ANCHIO LOS ANGELES IN 6!!!
    NON VORREI CHE NELSON ROMPESSE UN PO’ L’ARMONIA E GLI EQUILIBRI CHE SI SONO CREATI, MA SE STA BENE è DA BUTTARE DENTRO PERCHè SI è GIà VISTO IN STAGIONE REGOLARE CHE FISCHER NON LO VEDE

  4. zeppfan zeppfan

    I lakers nn difenderanno come hanno fatto finora, sarebbe un suicidio zonare contro i Magic. Odom è il Pippen moderno, se gioca al 100% per i magic nn c’è storia. Questa netta sconfitta dei Cavs (potevano uscire 4-0!) mi fa pensare ancora di + all’occasione buttata via dai Cavs che potevano prendere Shaq o Amare. I compagni di James nn sono da titolo ma LBJ ha giocato la peggior serie di carriera, da egoista (è ancora giovane comunque!), come dice sempre il buon Flavio: non guardate le cifre. Perchè in 5 anni LBJ nn ha mai avuto un secondo violino scomodo”? Forse è lui che nn lo vuole…

  5. gianni gianni

    volevo solo chiedere come mai gara 6 tra orlando e cleveland giocatasi nel fine settimana non è stata trasmessa da nessuno dei canali di sky sport.Mentre gara uno della finale nhl è andata su sky sport 2 e contemporaneamente anche sul canale 213 “espn america”.Per di più sky non ne ha trasmesso nemmeno una replica la domenica.Una mancanza un pò grave da parte dell’unica tv che si occupa di sport americani….

    • Flavio Flavio

      legittime lamentele, ma questo è flaviotranquillo.com non skylife.it, col massimissimo rispetto

  6. nicola nicola

    d’accordo con te in tutto. Se fossi i Lakers piuttosto che lasciare liberi i tiratori mi faccio distruggere da Howard. Inoltre mai Bynum e Gasol insieme:la chiave sarà Odom come sempre

  7. filippo filippo

    come sempre metti il dito nella piaga… passando oltre le finals nba, vorrei focalizzarmi sui playoff italiani. Premetto che sono tifoso Olimpia e che faccio fatica fisicamente a vedere tutte (troppe) queste partite finite al fotofinish. Ma perchè, pur avendo un coach competente come bucchi, non si riesce a vedere (siena a parte) una serie di giochi offensivi/difensivi, soprattutto a seguito di rimesse o in frangenti con pochi secondi a disposizione, come nella nba? ogni riferimento all’ultima rimessa di milano in gara2 è casuale… non dico che si faccia canestro ad ogni chiamata ma almeno diamo un senso a questo meraviglioso gioco che è il basket.

  8. Basketblog Basketblog

    Su Orlando-Lakers.. la chiave per i gialloviola è bloccare le ali. I difensori sul perimetro li hanno, a differenza dei Cavs che non hanno osato James da 4. Howard non lo fermi, ma io Jax mi faccio battere da lui piuttosto che raddoppiarlo e lasciare libera gente sul perimetro.

    Su Biella-Milano. D’accordo sul fatto che sia stata una bellissima brutta partita. Milano gioca generalmente molto male, ma è altrettanto brava a far giocare male le avversarie.. anarchia al potere di Biella inclusa. Finché il ritmo è basso, Milano vince in qualche modo.

  9. LC LC

    Come sempre, in tutte le questioni dell’esistenza, il risultato è una sommatoria di fattori. Così i play off, con serie lunghe 5 o 7 partite. Ma la pallacanestro è sicuramente un gioco di accoppimaneti. La questione è spesso legata al prezzo, al fio, che sei costretto a pagare per tenere in campo un giocatore che può esserti decisivo. Biella sa bene questo. Gaines non è difensivamente disciplinato ed in grado di giocare una semifinale play off, ma forse da lui attendono qualcosa nell’altra metà campo. Lo sapeva Jackson a L.A. quando non poteva permettersi di pagare la cauzione difensiva di Radmanovic con i celtcs avendo a bilancio già quella di Kobe. Deve ancora capirlòo Milano che ha poche gerarchie e poche regole. Taylor? !0 punti e dominio su garri e poi? Vitali, mordente, price? Chi quando conta? Accoppiamenti e gerarchie, compiti e convinzione. Prima dei sistemi ci sono gli uomini, che compiono le esecuzioni. Se Cremona andrà in A1 sarà per merito. Il destino e la fortuna spesso sono conseguenze delle azioni. Gigena e Filloy trovano i tiri nelle falle di Sassari e Casale. Nella capacità di prendere i tiri in base al sistema e non in base al nome sul retro della maglietta.

  10. Eugenio Eugenio

    Posti gli accoppiamenti Ariza-Lewis e Pietrus-Bryant nei momenti più delicati.. c’è un Howard e un Hedo di troppo. Allora prendo Odom, si ma su chi? (come ho giustamente letto). Secondo me Pau si deve dare una svegliata anche in difesa sennò son mazzate, anche perè io Bynum non lo considero proprio. Vi dirò di più.. io se fossi in SVG in questa serie darei molti più minuti a Gortat, anche insieme a Superman.. che ne dite?

  11. Igor Igor

    Analisi ottima. Aggiungerei la fiducia nei compagni. Quando la palla circola cosi tanto vuol dire che SI SA da inizio anno che del tuo compagno, per qualsiasi tiro, ti puoi fidare. Poi nell’1vs1 finale, vedi Spinelli, ci vuole anche un pò di “destino”. Che sia l’anno, NBA parlando, di Lewis, tanto criticato in quanto “senza attributi”? a me sembra che col pizzetto abbia preso i tiri decisivi, magari non buzzer-beater storici alla LBJ in gara 2, ma quelli che ti fanno vincere la serie….

    I LOVE THIS GAME

  12. zorz zorz

    mi piacerebbe vedere la tua lavagnetta nelle finali sui pick and roll dei magic che generano quei tiri da 3 e magari sulle 3-4 situazioni più belle del triangolo! ma mi accontento anche di un video come quello di ray allen su facebook

  13. roberto roberto

    quanti spunti interessanti e condivisibili.per quanto riguarda la finale di ennebia ho solo un piccolo dubbio.ma superman chi lo marca?gioca bynum perche magari è grosso uguale e quindi gasol va su lewis?non proponibile.o facciamo giocare odom che sta su lewis e gasol lo spostiamo su howard?nn sembra il caso.e soprattutto il turco chi lo marca?ariza?bo.fortuna che c’è coach zen che con la sua esperienza ste cose le capisce…
    e comunque spinelli che attibuti ha?impressionante.

  14. Nino Romeo Nino Romeo

    Sarà DisneywORLd o DisneyLAnd ?? 🙂

  15. Nicolò-Biella Nicolò-Biella

    Condivido pienamente tutti i tuoi pensieri…

Comments are closed.