da www.rietisport.it
Pervis Pasco ha lasciato la Sebastiani ed è già in Belgio, ad Ostenda, dove continuerà la sua avventura europea. E’ una vera e propria mazzata sulla testa del club reatino a poche ore dall’incontro tra il presidente Gaetano Papalia e il governatore del Lazio, Piero Marrazzo, in programma oggi, in Regione, nel primo pomeriggio. Indipendentemente dall’esito del confronto e dal fatto che il contributo («promesso» ad inizio stagione secondo lo stesso Papalia) dovesse essere alla fine approvato, la stagione della Solsonica rischia di fatto di finire qui. Senza un pivot di ruolo, ipotizzare una salvezza sul campo è obbiettivamente impossibile. E l’addio di Pasco aprirà quasi certamente allo smantellamento totale della squadra. Non avrebbe del resto senso continuare a pagare gli stipendi fino a fine stagione ad una squadra che, ridotta di fatto a sei rotazioni, non ha più l’ossatura minima necessaria per reggere il confronto con le altre squadre della Serie A. Il rischio ora è che, in qualche modo, il nuovo scenario aperto in casa Sebastiani dalla “fuga” di Pasco, possa in qualche modo incidere anche sulla decisione della Regione Lazio, dal momento che il contributo oggetto d’esame doveva servire a garantire la regolare conclusione del campionato in corso. Analizzando la situazione, l’unica strada logica da percorrere sembrerebbe scontata: liberare i giocatori, abbattendo i costi, chiudere la stagione con gli juniores dando per scontata una retrocessione che, anche diversamente, sarebbe a questo punto più che probabile. Un finale tutt’altro che lieto che getterebbe per altro nuove ombre su un campionato evidentemente falsato dal forfait in corsa di una sua partecipante.