Un bel casino. E molto molto di più. ESPN ha detto che neppure Quentin Tarantino avrebbe scritto una sceneggiatura del genere, e per una volta non è un’esagerazione.
Questo è il caso-Paul, magistralmente riassunto nell’era Twitter dal playmaker con un eloquente “WoW”.
Chiaro, tutti noi vorremmo sapere come andrà a finire, ma al momento è impossibile dirlo. Quel che si può provare a fare è ricostruire la vicenda per capire da dove viene questa tempesta tutt’altro che perfetta. Che ha prodotto una decisione a dir poco epocale, foriera di effetti sconquassanti (ma si dice “sconquassante” ?) sull’NBA che vedranno i nostri bis-bis nipoti.
Gli accidenti della storia sono molti in questo caso. Dal contratto collettivo che scade a quello di Paul che sta per farlo, dal cambio di leadership tecnica lakeriana alle tragiche condizioni finanziarie degli Hornets, passando anche per Katrina. E concorrono tutti ad una situazione impossibile da gestire senza pestare qualche maleodorante escremento.
La faccenda principale ha a che fare con il vero ed unico tema al centro della recente trattativa: la disparità tra grandi e piccoli mercati. Al tavolo non erano sedute due parti, NBA ed NBPA. La vera lotta era all’interno del fronte proprietari tra grandi e piccoli mercati. Ed all’interno del fronte giocatori, tra superstar e resto del mondo. Tutto nasce nel momento in cui, altro accidente della storia, nella stessa estate scadono i contratti di Lebron e Wade + Bosh. Cleveland e Toronto si sentono buggerate dal “cartello” architettato dai Big Three, sono furibonde con Miami e con la Lega e gettano il seme di una discordia che già si profilava nel momento in cui Carmelo Anthony aveva imposto (letteralmente) ai Nuggets di essere ceduto scegliendo personalmente la destinazione.
La vera lotta tra luglio e dicembre è stata tra chi ha tentato di togliere le mani dei grandi mercati e delle superstar dal manico del coltello e chi, con successo, ha mantenuto la presa. Il bubbone è scoppiato, fragoroso, nel momento in cui l’NBA si è trovata al centro del più clamoroso conflitto di interesse involontario della storia del gioco. Previsto, ironia della sorte, da quel Phil Jackson che avrà mille difetti ma non certo quello della scarsità di intelligenza.
Al centro di questa storia c’è la mail di Dan Gilbert, “casualmente” arrivata ai media proprio nel giorno in cui 5 proprietari votavano contro la (scontata) ratifica dell’accordo. Cosa dite, il re dei mutui sarà stato uno di quei 5 ? La pubblicità data alla mail mina la credibilità del Commissioner, facendo intravedere all’esterno la dirompente portata dei “power struggle” che non sono terminati con la chiusura del lock-out.
L’NBA riparte da qui, indipendentemente da dove giocherà Paul in futuro e dalle eventuali code legali della vicenda (complesse quanto la vicenda stessa). Vediamo.
When are you going to post again? You really inform me!
Amazing article, thanks, I will subscribe to you RSS now!
Outstanding site, tightly pursuing for an extended time your personal posts onto it and I have got to show you that you’re carrying out a thing! They have good that there are nevertheless people such as you!
Even though I truly like this publish, I think there was an spelling error close towards the finish from the 3rd section.
rather helpful stuff, in general I picture this is worthy of a bookmark, cheers
How did you make a site look this cool!? Email me if you want and share your wisdom. Id be thankful.
Fantastic Stuff, do you currently have a flickr account?
Just discovered this site thru Bing, what a pleasant shock!
Im getting a javascript error, is anyone else?
When I start your Feed it seems to be a ton of nonsense, is the problem on my part?
This website has lots of very helpful info on it. Thanks for informing me!
Hello There. I found your blog using msn. This is an extremely well written article. I’ll be sure to bookmark it and come back to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I will certainly comeback.
Please message me with any pointers about how you made your blog look this awesome , Id appreciate it!
How did you make a blog site look this cool! Email me if you get the chance and share your wisdom. Id be thankful.
This blog is extremely good. How did you make it ?
Hello There. I found your blog using msn. This is a really well written article. I’ll be sure to bookmark it and come back to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I will certainly comeback.
Can you message me with a few hints & tips about how you made this site look this cool , Id be thankful.
Hey, I think your blog might be having browser compatibility issues. When I look at your website in Firefox, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, terrific blog!
Wow, marvelous blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your web site is fantastic, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, fantastic blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your website is excellent, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Hello There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I will be sure to bookmark it and come back to read more of your useful information. Thanks for the post. I will certainly comeback.
Flavio scusa vedo un’infinità di contraddizioni nella scelta di accettare la nuova trade coi Clippers.
1 se per “basketball reasons” non ti andava bene la prima, non vedo perché dovrebbe andare bene la proposta dei clippers.
2 se la dietrologia ha ragione e non volevi mandarlo in un grosso mercato, beh ancora peggio, adesso los angeles nella sua totalità è diventata un mostro
3 se ti sei reso conto di aver sbagliato cosa fai? come quegli arbitri che fanno un altro errore per coprire il primo? mancanza di coerenza totale.
Cosa pensi tu?
credo che sia stata fatta una scelta, censurabile, di realpolitik, negandogli i Lakers … A quel punto doveva andare per evitare cause e problemi, e nessuno aveva un miglior pacchetto dei Clippers. Poi ci sono mille cose da dire, proveremo ad analizzarle
Si dice, si dice sconquassante…
Esempio: se Howard va ai Lakers, con Bryant diventa un duo sconquassante!
Giusto?
Ho appena letto sul sito Nba: Lakers end pursuit of Paul. # David Aldridge reports that L.A. has broken off talks for Chris Paul, will deal Lamar Odom to Dallas.
Quindi la trade è morta e sepolta e i Lakers si dirottano su Howard o c’è ancora qualche speranza di vedere Paul ai Lakers?
Se veramente Stern riuscirà a fermare una trade, si creerà un bruttissimo precedente.
Indipendentemente dal fatto che NO è controllata dalla NBA.
Non la ferma come Commissioner ma come proprietario degli Hornets. Cmq direi che la trade alla fine si farà