Cari amici, vi vorrei dire alcune cose. Intanto mi scuso per avere interrotto le risposte alle domande dopo la fine di giugno, ma prima parte di vacanze ed Olimpiade non me lo hanno permesso. Con settembre prometto di tornare a rispondere e magari di pensare ad un modo più veloce per interagire con voi.
L’esperienza olimpica per me è stata davvero appagante. Non avevo mai partecipato ai Giochi, e come ho detto ho trovato che lo spirito olimpico sia tutt’altro che una leggenda. In più, lavorare fianco a fianco con un grande italiano come Ettore Messina è stata una grande esperienza di vita prima ancora che di basket.
Mi sento veramente in pace con me stesso e rinfrancato dalla vacanza. Stasera però mi sento anche un po’ così e vorrei annoiarvi, se credete, su un fatto personale. Che riguarda i tre articoli che trovate linkati qui sotto, apparsi nel febbraio 2011:
http://www.basketnet.net/it/2011/02/16/flavio-tranquillo-ascesa-e-caduta-delluomo-che-voleva-comandare-il-basket-italiano—prima-parte-23901
http://www.basketnet.net/it/2011/02/17/flavio-tranquillo-ascesa-e-caduta-delluomo-che-voleva-comandare-il-basket-italiano—seconda-parte-23999
http://www.basketnet.net/it/2011/02/18/flavio-tranquillo-ascesa-e-caduta-delluomo-che-voleva-comandare-il-basket-italiano—ultima-parte-24064
Dopo aver valutato con attenzione le mie opzioni, ho deciso nel maggio dello stesso anno di denunciare per diffamazione con ampia facoltà di prova l’autore di questi pezzi. Sempre che, non essendo gli stessi firmati, di un solo autore si tratti. Al momento la magistratura non mi ha ancora fatto pervenire elementi che mi permettano di sapere se le tesi esposte nella querela siamo sufficienti per portare l’autore in giudizio. Nè, soprattutto, è stata in grado di identificare l’autore in questione.
Come potete immaginare, il mio rispetto per l’Autorità Giudiziaria è totale ed incondizionato. Ragion per cui rimango in fiduciosa attesa di conoscere l’iter della pratica quando e se sarà possibile. Nelle more però, non voglio che passi un altro secondo senza che si sappia che sono disposto a confrontarmi in qualsiasi sede sul merito ed il contenuto di questi pezzi. Non voglio cioè che il silenzio rispettoso di questi 18 mesi possa essere confuso per acquiescenza od addirittura per ammissione di colpa.
Molti di quelli che hanno letto gli articoli in questione nell’immediatezza della loro pubblicazione non hanno possibilità di confutare, in un senso o nell’altro, quanto in essi contenuto. Il che non impedisce loro di prendere posizione. Prova ne sia qualche commento che vi incollo a puro titolo esemplificativo e per i quali laicamente non mi scandalizzo:
– E’ verissimo che Dan Peterson sia stato trattato a pesci in faccia da Sky. Non so se gli abbia fatto la pelle Tranquillo o qualche altro,però è così.
– Ci sono diverse verità che sono note a molti
– Ci sarà sicuramente un fondo di verità, ma un’articolo del genere è fatto apposta per screditare.
– Se Tranquillo ricopre tutte queste cariche contemporaneamente il conflitto di interessi è evidente.
– Oddio che la casta dei procuratori(ho letto il nome di Sbezzi) faccia il bello e il cattivo tempo è verissimo. Così come è vero che in Italia per quanto tu possa essere bravo hai la necessità di tessere una serie di rapporti personali se non vuoi rimanere ai piani bassi.
Ecco, è rivedendo questi commenti e sentendomi “un po’ così” stasera che ho pensato valesse la pena di mettere almeno un primo punto. Non certo per entrare nel merito senza il contraddittorio, che auspico possa avvenire il prima possibile alla presenza dell’autore/i in qualsiasi sede. Non certo per sostenere la mia perfezione ed assenza di difetti. E’ però quel rumore di fondo sotteso al silenzio, quel “se c’è scritto così qualcosa dovrà pur esserci”, quel “de relato” di decimo o centesimo grado che autorizza tutti a “sapere”, quel “lo sanno tutti che è amico di Caio e nemico di Sempronio” che non riesco più a sopportare senza dire uno scalfaresco “Non ci sto”.
Io tengo famiglia, come moltissimi, ma solo in senso strettamente letterale. E, come moltissimi, lavoro per mantenerla. Come temo non moltissimi però, faccio un lavoro bellissimo, almeno per i miei gusti personali. Che comprendo e accetto possa suscitare impressioni e critiche più di altri. Anche critiche di cui non condivido le premesse per esempio, come questa:
http://www.indiscreto.info/2012/08/scariolo-borlotti-queste-cose-non-le-fa.html
Nel nome della libertà però accetto tutto, e tutto confuto (se avrò tempo ed ispirazione lo farò col pezzo di Stefano Olivari, che rispetto pur non condividendolo e che ringrazio per avere ascoltato le mie osservazioni telefoniche, spero e credo educate). “Tutto” però sottintende un limite ben preciso di natura etico-morale, che spero un giudice terzo vorrà decidere se sia stato o meno superato nel caso di specie.
E’ solo che questa sera mi sentivo “un po’ così”. Sono sicuro che mi scuserete e che non vorrete inondarmi di argomenti a favore o contro le tesi riportate in quei pezzi, perchè come detto aspetto rigorosamente il momento per poterlo fare.
Grazie
Flavio
I appreciate your wp web template, where did you get a hold of it?
I was basically wanting to know if you ever considered changing the layout of your blog? Its well written; I enjoy what you have got to say. But maybe you could add a a bit more in the way of written content so people might connect to it better. Youve got a great deal of text for only having one or two photographs. Maybe you could space it out better?
Im getting a little problem. I cant get my reader to pick-up your rss feed, Im using google reader by the way.
The structure for the blog is a tad off in Epiphany. Even So I like your web site. I might have to use a normal web browser just to enjoy it.
Jesus Christ theres a great deal of spammy feedback on this web site. Have you ever before thought about attempting to get rid of them or installing a plugin?
Wanted to drop a remark and let you know your Feed isnt functioning today. I tried including it to my Yahoo reader account and got nothing.
I have got 1 recommendation for your site. It seems like there are a couple of cascading stylesheet issues while opening a number of web pages inside google chrome as well as firefox. It is running alright in internet explorer. Perhaps you can double check this.
Just to let you know your website looks a little bit strange on Safari on my computer with Linux .
This is one awesome blog article.Much thanks again.
I had been wondering if you ever thought of modifying the page layout of your site? It is very well written; I really like what you have got to say. But maybe you can include a little more in the way of written content so people might connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having one or two photos. Maybe you could space it out better?
I possess mastered some points through your site post. One other point I would like to express is there are various games that you can buy which are designed specifically for toddler age children. They incorporate pattern realization, colors, dogs, and patterns. These normally give attention to familiarization rather than memorization. This keeps children and also kids occupied with out the expertise like they may be studying. Thanks
I do accept as true with all the ideas you have presented for your post. They’re really convincing and will certainly work. Still, the posts are very brief for newbies. Could you please extend them a bit from next time? Thanks for the post.
Hey There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I will be sure to bookmark it and return to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I’ll certainly comeback.
Hello There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I’ll be sure to bookmark it and come back to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I will definitely return.
This site has lots of very useful stuff on it. Thank you for sharing it with me!
How did you make this site look this awesome. Email me if you get the chance and share your wisdom. !
Pleasant and incredibly interesting submit. Your point of see is more or significantly less the same as main. Thanks!
Wow, incredible blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your web site is magnificent, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, wonderful blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your web site is excellent, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, wonderful blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your site is fantastic, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, incredible blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your website is wonderful, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, awesome blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your website is magnificent, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
I experimented with taking a look at your blog on my iphone and the format does not seem to be right. Might wanna check it out on WAP as well as it seems most smartphone layouts are not really working with your web page.
Visto che ti ritieni un moralista, ti giro la critica maggiore che ho sentito nel mondo del basket nei tuoi riguardi, cioè che nelle tue telecronache vendi stelle per stalle, nel senso che l’NBA non viene mai criticata, nonostante sia lì da vedere come il gioco sia scaduto, le squadre aumentate, i giocatori peggiorati dal punto di vista tecnico tattico, i troppi soldi che girano rovinano i giocatori, il gioco di squadra è andato a ramengo con la regola dei tre secondi difensivi, le partite della regular seson sono inguardabili per gran parte dell’incontro, alla fine andate bene tu e Buffa che parlate del Vostro ombelico invece che del Basket, e per ultima alle Olimpiadi sbagliavi spesso i commenti tecnici e Messina ti correggeva continuamente.. riflettici su un po’ e vedi se puoi migliorare…! IO PER IL RESTO MI GUARDO I MIEI DI DIFETTI CHE SONO ANCHE MAGGIORI DEI TUOI..
i 3 articoli sono fastidiosi,li avevo letti a suo tempo e rileggerli se possibile ha peggiorato la mia opinione. l’autore parrebbe ignoto,ma il fatto che venga ripetutamente evocato nei commenti il nome di Pea la dice lunga sulla caratura del “giornalista” che ha cesellato quei 3 gioiellini.
la qualità del lavoro di Tranquillo è stratosferica,non esente da critiche,ma se rapportata ai mezzi a disposizione è qualcosa che non ha paragoni.
le telecronache,specie con Buffa,sono una delle cose più pregiate mai apparse in tv. dovessi scegliere se rinunciare al video o all’audio beh,nessuna incertezza. toglietemi pure il video,2 ore con Tranquillo/Buffa sono impagabili.
ultima cosa: i commenti più ostili arrivano perlopiù da un tizio che scrive ripetutamente ha senza acca,a! ..serve altro?
ultima cosa:i commenti piu’ ostili ….Ho sempre ammirato i particolari, però un giorno mentre mi concentravo su un’infinitesima crepa nell’intonaco di una casa, il palazzo di fronte mi crollò addosso.
Capii che sono necessari anche i particolari, ma è indispensabile avere una visione d’insieme.
Luigi, ho letti i tuoi post e mi è venuta una pulce nll’orecchio, mi sono fatto anch’io le domande che ti sei fatto tu, conosco anch’io un po’ di gente qui a Milano nel mondo Basket, e mi attiverò per capire meglio, nel frattempo non posso fare a meno di notare che se Flavio è stato condannato da tre articoli, per te è bastata una lettera. (h)
Tra l’altro la frase era corretta:
a ragione da Wiki : Espressione a ragione: in modo ineccepibile, non serve l’h..
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/26/diffamazione-e-responsabilita-bisognava-pensarci-prima/364786/
Le false opinioni somigliano alle monete false: coniate da qualche malvivente e poi spese da persone oneste, che perpetuano il crimine senza saperlo!
lol…ora Luigi fa il colto, il sapiente, prima Goethe adesso quest’ altra. Ma quanto te la meni?
Ma va va va va….
L’ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Si ok come vuoi tu.
Io non sono (come molti signori qui sostengono invece di essere) addentro alle faccende della Federazione nè tantomeno a quelle della redazione di Sky Sport quondi nè posso sapere nè mi interessa cosa vi accade; posso però dire che chi si lamenta delle telecronache di Flavio (tra l’altro la ragione è che sono TROPPO COMPETENTI! Ma scherziamo?!) non apprezza la capacità del miglior telecronista (lo metterei alla pari con Rino Tommasi che però è ormai, purtroppo, un ex) sportivo attualmente presente in Italia. Il resto sono chiacchiere che vanno eventualmente dimostrate (propio così: tocca a chi accusa dimostrare la fondatezza delle proprie rimostranze), ma per quello che ho visto e so di Flavio mi riesce difficile pensarlo come un grande manipolatore che vuole controllare il basket italiano…sarò io!!!
Flavio mi rivolgo anche a te dicendoti di portare pazienza perchè tante persone non vedono l’ora di sentirti di nuovo parlare di basket con un microfono (diciamo così) in mano, di sentirti usare apprezzatissimi TERMINI TECNICI e di vederti spiegare questo stupendo gioco con la grande di passione di chi (ne sono sicuro) lo ama davvero! Sono fra queste! A Presto!
Guarda mi sono informato un po’ nel mondo del basket dove conosco molta gente e devo dire che il nostro amico Flavio Tranquillo, lasciando da parte la sua competenza di telecronista che per qualcuno è buona per altri ottima per altri pessima, detto questo non è una delle persone piu’ amate dall’ambiente, giusto per usare un ufemismo, e chiudiamola qua perchè e meglio!
Mi permetto con grande pace interiore di essere veramente sconsolato
Ma di che stiamo parlando?? Voglio dire che non so se le tue fonti siano attendibili o no e non voglio nemmeno saperlo, non vedo come si possano accettare accuse come quelle che abbiamo letto nei link sopra semplicemente “perché so che Flavio Tranquillo non è molto amato nell’ambiente”…e allora?? Anche se fosse (ed ho molti dubbi perché a me personalmente ha sempre ispirato simpatia..ma sono opinioni personali)non capisco che importanza abbia quanto un giornalista è amato nell’establishment del basket: l’importante è che faccia bene il suo lavoro (per conto mio lo fa come nessuno nel nostro paese); se poi si contestano dei reati allora si passa sul piano giurisdizionale! Le possibilità sono queste due o si contestano con la procedura prevista dei REATI (cosa che non mi sembra e anzi Flavio mi sembra il primo a voler mettere luce sulle accuse contenute nei links) oppure si possono al massimo fare critiche sul modo di commentare (inverosimili per me)…ma questa via di mezzo fatta di allusioni in cui si può buttare in mezzo tutto comprese eventuali (ed irrilevanti) antipatie in seno al mondo del basket è insopportabile e tende verso lo scherno se non verso la calunnia..che mi sembrano sempre strade da evitare.
Ti ripeto e la chiudo qui perchè non è un argomento che mi appassiona, all’inizio ho pensato come te che fossero tutte calunnie, ma mi sembrava strano che uno scrivesse tutto quella roba solo per invidia, e ho cominciato a chiedere un po’ in giro, a persone piu’ dentro di me dell’ambiente, bene, in parecchi pensano che non siano tutte calunnie, e la cosa è stata scritta anche nel pezzo iniziale, però la cosa riguarda Flavio Tranquillo ed il suo rapporto con il mondo del Basket, io mi fermo qui.
Chi si gioca 200 euro facili facili (e io sono uno che non scommette MAI ma si può sempre fare un’eccezione) che Luigi è uno di quelli dietro agli articoli di basketnet o comunque uno che fa parte di quel gruppo di vecchi personaggi/dirigenti/giornalisti del basket italiano (notare le parole “mi sono informato un po’ nel mondo del basket dove conosco MOLTA gente” il che significa che Luigi fa probabilmente parte di tale mondo visto che ne conosce molti…immagino sia la solita combriccola di vecchi invidiosi che vorrebbero essere idolatrati anche un decimo di quanto Tranquillo lo sia)? Molti di questi personaggi di cui sto parlando hanno proprio facce da puntini puntini – basta guardarli- e passano il tempo a lamentarsi dello stato delle cose e che non si rispecchiano nel mondo di oggi e che preferirebbero fissare un muro per ore invece che guardarsi una partita. Infinita tristezza. Che gente, che genteeeeeeeeee!!!!
“..la sua competenza di telecronista che per qualcuno è buona per altri ottima, per altri PESSIMA” (enfasi mia)..vorrei proprio sapere quali sono quelli che sostengono la preparazione di Tranquillo sia pessima. Mi immagino la LORO di preparazione.
Bea ciò!!
Il commnento successivo a cui non si puo’ replicare allora potrebbe esser di qualcuno altro sotto falso nome, è a livello di diffamazone sullo stesso livello degli articoli incriminati, tranquillo, (aggettivo), non sono nessuno di quelli che pensi, solo uno che ci voleva vedere un po’ piu’ chiaro e adesso ha capito un po’ meglio quello che è successo..
senza citazioni di fonti credibili o prove certe e visibili nessuna accusa ha valore, quindi si farebbe meglio a star zitti e a non dire cose che possono rovinar la reputazione di una persona così arbitrariamente, poi caro luigi se hai capito tutto spiegalo invece di dire di volerti fermare qui, perchè sei andato già abbastanza oltre insinuando.
Non si possiede ciò che non si comprende.
Johann Wolfgang Goethe, Massime e riflessioni, 1833
vale per te come per noi.
le unica cose che si hanno e sono certe sono le telecronache e le impressioni date dalla serietà e la competenza con cui svolge il suo lavoro. Altro non abbiamo ( perchè come tu hai chiesto ai tuoi amici che confermano tali calunnie ci sarà qualcuno che sicuramente dirà che non sono vere, quindi non si può decidere arbitrariamente chi ha ragione ) e non lo comprendiamo, giudichiamo ciò che vediamo e confutiamo l’accusa ( secondo me ) più infamante, cioè di aver allontanato da questo sport chi poteva essere interessato ad esso
Ciao Flavio, scusa ma mi sono stufato di leggere gli articoli che ci hai “segnalato” dopo poche righe…
Il tizio o i tizi che li hanno scritti sono persone “malate” degne di altri sport quali magari il calcio, dove si vive di queste illazioni e stronzate…
Che non ci provino a rovinare il “nostro” mondo che è ancora piuttosto “vergine”…forse perchè non è uno sport di massa come il calcio o forse perchè la gente che lo “frequenta” è costituita in gran parte da “addetti ai lavori”…
Questi articoli sono veramente una spazzatura…
Posso solo dire che ti seguo da quando “esisti” televisivamente…e adoro il tuo modo di commentare…adoro i tuoi “partner” e come ti ho già detto in altri messaggi…
Spesso ti vedo a Varese tra la gente e l’idea che mi son fatto di te è che sei una persona semplice e che fondamentalmente ama quello che fa…
Tutte le altre illazioni sono stronzate che meriterebbero un seguito “legale”…diffamazione pura…
Continua così…
Fabrizio
Parlo al ciarlatano che ha postato gli articoli su BasketNet o comunque-si-chiami-quel-sito.
Nella mia cittadina abbiamo avuto l’opportunità di conoscere niente popo di meno che Deron Williams. Al momento degli autografi, come tutte le star non guardava in faccia il bambino, uomo, ragazzo che gli passava il foglio ed in un’ottica di: “Io sono io tu non sei un Ca…”, come dice l’articolo, ci sta. Perchè evidenzio questo episodio? Perchè ho avuto l’occasione di conoscere anche Flavio Tranquillo. Un evento a Milano, il giorno del mio compleanno. Signori, ho 16 anni, non è che mi si debba enorme rispetto, mi si poteva liquidare con una firmetta ed un ciao, come Deron. No. Flavio, che secondo me a livello giornalistico è tanto quanto il giocatore che è Deron, ci ha firmato gli autografi scrivendo “Grazie 1000”. Ci ha concesso una stretta di mano ed una foto, un onore vero. Perchè di giornalisti di questo calibro, parlando di sport e non solo, ce ne sono sempre meno. Da quel giorno ho capito che non si è grandi solo per quello che si fa, ma soprattutto per quello che si è. Ed è in seguito a questo che dico che dei tre articoloni ho letto un paragrafo ed ho detto: “Stronzate”.
E sul mio comodino, in cornice, c’è l’articolo del signor Tranquillo, quello di Deron Williams sta in qualche block notes a prendere polvere.
Grazie mille a te
Anche a me aveva scritto “Grazie 1000” e aveva anche aggiunto la sua firma e il mio nome: “x Andrea”. Con stretta di mano e qualche scambio di parole. Un signore.
Magari se chiediamo un autografo (ma perchè mai dovremmo?) a uno di quei “giornalisti” che dicono peste e corna di Tranquillo non ci guarderebbero neppure in faccia.
Guardavo con poco gusto i terribili spezzoni della nazionale e i secondi tempi su raidue. Guardo con gusto l’eurolega ed ora la nazionale su SI. Flavio Tranquillo sei attualmente il più bravo dei telecronisti in Italia. (Non solo di basket, ma anche se prendo in considerazione gli altri sport che seguo, meno del basket). Piaccia o non piaccia il numero 1 è il sia più amato che il più odiato, almeno in Italia. (Baggio, Pantani, LBJ ecc.. ). Le telecronache dell’olimpiade sono state un godimento totale per chi ama il basket. Un godimento totale. Mai avuta tanta qualità tutta assieme. Siccome gioco ancora e vado al palazzetto a vedere le partite, so cosa pensa di te chi ama il basket e,fidati, continuate così che andate fortissimo. Mi raccomando: non cedete alla tentazione (se mai venisse) di abbassare la qualità per accontentare chi critica. All’Olimpiade rimandavo a volte indietro le azioni per gustarmi gli schemi che descriveva Messina, ma se qualcosa non capivo ,me la godevo troppo lo stesso. Era davvero il paradiso mussulmano dell’amante del basket. L’NBa come la fate voi è il meglio. Poi mi gusto anche quelle della domenica sera su SI, altro stile e va benissimo, ma PROMETTIMI 🙂 che nobn cercherete di allinearvi verso il basso. Con la notorietà che negli anni aumenterà, aumenterà anche la schiera dei critici, quella dei detrattori, quella degli invidiosi, quella dei male informati che parlano, ecc. Se non sbaglio il tuo collega Federico Buffa per “salvarsi” un po’ da tutta questa roba ha smesso subito di commentare il calcio. contiunua per la tua strada e tieni il timone verso l’alto.
Io questi “articoli” (tra molte virgolette) ho avuto occasione di leggerli tempo fa. Penso si commentino da soli.
Personalmente (e so che lo stesso discorso vale per moltissimi altri appassionati) mi sono innamorato di questo sport, soprattutto l’NBA, proprio grazie alle telecronache di Tranquillo e Buffa.
Io sono strasicuro, cosa che si capisce anche da alcuni commenti precedenti, che ci siano varie persone, sia appassionati che addetti ai lavori, che siano gelosi del fatto che cosi tante persone come me vi considerino un esempio da seguire. E allora vanno giù duro con articoli del genere accusandovi di tutte quelle cose scritte sugli articoli che hai linkato e che allontanate la gente dal basket, cosa che non mi risulta. Le cose che allontanano la gente dal basket italiano sono ben altre, intendiamoci. Io conosco molte persone che si sono avvicinate e continuano a seguire questo sport grazie a te e a Buffa. Venite accusati di essere troppo tecnici per un pubblico profano, ma questo non ha fermato me e altre persone che conosco dall’innamorarsi di questo sport grazie alle vostre telecronache. Allora c’è qualcosa che non torna con queste critiche, giusto?
Si meritano telecronisti come Franco Lauro.
Io personalmente non vedo l’ora di risentirvi ad ottobre per l’inizio della nuova stagione NBA.
Continuate così e lasciateli rosicare.
pensare che chi pone qualche critica sia geloso è veramente infantile..
“QUALCHE” critica? Queste sono accuse belle e buone, non “qualche” critica.Penso che se fossero semplici critiche il sig. Tranquillo non avrebbe scelto di denunciarli per diffamazione, no?
Almeno questo fantomatico Attilio Giglio avrebbe potuto avere il coraggio di scrivere il suo vero nome.
Bisogna essere orbi per non accorgersi che l’articolo trasuda gelosia da tutti i pori.
Se vuoi parlare di cose veramente infantili, possiamo iniziare dal tono di questi articoli e dal fatto che colui che ha scritto non abbia neppure avuto il coraggio di mettere il suo vero nome.
Qui si tratta di diffamazione bella e buona. Non so come si faccia a negarlo.
Non sto parlando degli articoli, ma di qualche commento sotto un po’ critico su Tranquillo, sugli articoli siamo d’accordo sono diffamatori, assolutamente d’accordo, ok, ma ci sono anche le critiche di Claudio Pea, che si firma ed è stato un giornalista che ha scritto di basket per 30 anni, ci sono le critiche velate di Hruby che a me sembrano rivolte ancora a Tranquillo anche se non fa nomi ma quanda parla di teleconisti e giornalisti a me il pensiero va a Flavio tranquillo, questo non c’entra niente con le qualità di telecroniste che sono ottime..
tu hai scritto che “si capisce anche da alcuni commenti precedenti” e io mi riferivo a questo passaggio preciso…..
Ok, credevo invece ti riferissi proprio agli articoli di basketnet. Cmq quella è la sensazione che ho avuto.
Si andrea ma se ti ho scritto anche nomi e cognomi, cosa mi dici di questi….
Di quelli che hai menzionato? Hruby non lo leggo proprio. Pea ho letto qualcosa in passato ma poi avevo smesso, un po’ perchè il basket italiano ho iniziato a seguirlo meno per vari motivi e un po’ perchè non mi trovavo d’accordo con un sacco di cose che diceva. Diciamo soltanto che se Pea viene considerato un grande giornalista allora siamo messi proprio male. Io almeno non lo considero tale.
I 3 articoli linkati sopra mi erano sfuggiti a suo tempo,ne ignoravo fino a qualche giorno fa l’esistenza.Immagino l’indignazione di Flavio nel leggere le accuse che gli vengono rivolte.Io penso che l’Italia del basket,tutto il movimento e non solo noi appassionati,debba essere riconoscente a Flavio per il lavoro svolto in tutti questi anni,soprattutto per il merito di inserito nelle telecronache delle analisi tecnico/tattiche di grande competenza,che vanno oltre il semplice racconto della partita.La cosa che mi risulta piu’ incomprensibile è il fatto che gli venga rivolta come critica il fatto di usare un linguaggio troppo tecnico,quando invece mi sembra che nelle varie “lavagne” e analisi pre e post-partita anche i concetti piu complessi vengano spiegati con semplicita’ e chiarezza.Tralascio le altre affermazioni riportate negli articoli perchè sono vergognose e ridicole;spero che chi di dovere ne rispondera’ nelle sedi opportune. Un saluto a tutti.
P.S.:Flavio ma Sky ha preso i diritti per L’Eurolega quest’anno?
Ciao Flavio l’immagine dell’articolo mi ricorda qualcosa … sei stato a praia a mare ??
non è una foto fatta da me
Caro Flavio , premetto di non essere un utente che segue il tuo sito e solo occasionalmente ho letto tuoi articoli e mai ti ho scritto una mail , ma leggendo questi attacchi nei tuoi confronti mi è venuto da ridere !!! Vai avanti per la tua strada , qui c’è una ruggine evidentemente personale , ma molte accuse sono veramente infantili . L’unica giusta osservazione è quella sulla terminologia utilizzata nelle telecronache (anche se “pick and Roll” era un termine che conoscevo 20 anni fà) , alcune termini possono non essere comprensibili allo spettatore occasionale , quindi sarebbe utile ogni tanto spiegarli.
ciao
Ciao Flavio, ho letto gli articoli che ti “attaccano” e l’unico tema che merita un minimo di discussione è quello relativo all’effetto delle tue telecronache sul pubblico. Tutto quello che è contenuto in quegli attacchi non ha a che fare con “il pubblico” ma mi sembrano più questioni personali. Forse fra te e il redattore degli articoli c’è “history” e quindi la cosa non mi riguarda. Andiamo al punto: io ho 38 anni, sono cresciuto a pane e pallone ( intendo calcio ) tifo ( tiepidamente ) Milan, e quindi c’è un motivo in più per apprezzare il tuo collega Federico, ma da quando Sky mi permette di seguire le vostre telecronache mi sto convincendo sempre più che se tutto questo mi fosse successo 20 anni fa, ora io giocherei a basket. Una frase per chiudere : preferisco ascoltare una vostra telecronaca di un OKC-San Antonio in differita che un Milan-Fiorentina in diretta. Spero di aver reso l’idea.
Non capisco il motivo di tanto astio. Forse è questo che sarebbe interessante sapere.
Mi permetto di dire: magari fossero Tranquillo, Buffa, ecc. a comandare il basket nostrano; credo che il movimento non potrebbe che giovarne.
Detto questo da una rapida lettura dell’articolo riportato c’è una tale confusione di nomi, date ed episodi che (anche se ci fosse un fondo di verità) “l’imputato” sarebbe assolto per insufficienza di prove. Inoltre, il continuo andare avanti ed indietro nel tempo non favorisce la comprensione di ciò che l’autore voleva dimostrare. Ma forse era proprio questo l’intento…..
Tieni duro
Ciao
Ciao a tutti, provo a dire due cose sulle telecronache visto che gli altri temi parlano di fatti strani e non supportati da prove concrete e quindi secondo me non giudicabili.
Si critica il fatto di utilizzare parole troppo tecniche per un pubblico non esperto. Non sono d’accordo visto che sono termini propri del basket. È come se al telecronista del rugby chiedi di non dire touche o azione alla mano oppure ad un telecronista di calcio di dire rabona o buona diagonale del terzino. Se allo spettatore interessa avvicinarsi al basket dopo 5-6 azioni capirà cos’è il pick&roll e lo stack e utilizzerà dei termini appropriati.
Il resto come detto sono chiacchiere al vento per ora.
Su questo sito ho trovato un’interessante discussione su tutto questo:
http://basket.forumfree.it/?t=53407426
Rinnovo con immensa convinzione tutta la mia stima per Flavio e la mia ammirazione per le sue telecronache e non vorrei entrare nel merito degli articoli incriminati perché mi sembrano davvero indegni di ogni commento.
Mi permetto solo di puntualizzare che, come tanti altri frequentatori di questo sito, anch’io ho imparato a conoscere il basket grazie alle telecronache di Flavio&Federico. Le loro analisi tecniche, la loro competenza, la loro passione, mi hanno portato a capire tanti aspetti di questo sport meraviglioso che altrimenti mi sarebbero rimasti oscuri.
Un telecronista che dice solo cose che già so è semplicemente noioso. La tesi secondo cui il commentatore deve scendere al livello del telespettatore è ridicola e pericolosa. E’ chi fruisce della telecronaca che deve essere guidato all’apprendimento e deve migliorare le proprie conoscenze grazie al telecronista. Purtroppo in Italia questa visione della televisione come mezzo “educativo” è ormai fuorimoda e si preferisce una TV che si adegua alla mediocrita’. Ben vengano allora i telecronisti come Flavio che con la lora competenza e professionalita’ stimolano lo spettatore, solleticandone la curiosità e l’intelligenza!
io mi sono avvicinato al basket grazie alle telecronache tue di buffa ( e di sky in generale), aggiungono un qualcosa in più ad ogni partita e molti termini tecnici e situazioni l’ho capite grazie alla vostra spiegazione. Non penso io possa essere l’eccezione che conferma la regola ( nella fattispecie ciò di cui si parla negli articoli ) quindi penso che molte persone si siano avvicinate al basket grazie a te e a voi.
Allego questo articolo che spiega un po choi sta dietro quegli articoli
http://www.ioelolimpia.com/stagione2012-2013/120830
Mi consenta Flavio, puo’ dire qualcosa sugli articoli di Claudio Pea?
Non ho nulla da dire, parlano fatti e azioni. E ho gia’ spiegato che non si tratta di controbattere senza la presenza dell’altra parte perche’ inutile.
Non condivido la sua posizione, si puo’ controbattere tranquillamente, ( mi consenta la battuta), la presenza dell’altra parte non ci sarà mai, qui si tratta di un grande giornalista del passato e le critiche ci possono stare, non è diffamazione…
Venga col grande giornalista del passato e offro io
http://erapassi.blogspot.it/2011/02/tranquilleide.html
Ciao Flavio,
Ho letto le critiche e mi hanno davvero amareggiato.
Per il poco che conta ti mando di cuore un ringraziamento perché grazie a te, da quella notte di SALT like in cui tu urlavi michael jeffrey Jordan e mi hai fatto innamorare di uno sport che nn ho mai praticato avrò perso si e no 10 tue telecronache.
Tu e fede siete il motivo che mi tiene agganciato a SKY come cliente.
La vita delle persone intelligente e’ fatta anche di malignità che vanno accettate.
Perché invece di perdere tempo con queste cose non ci dai qualche pillola di Ettore sul mamba che non sappiamo?
Magari non serve a nulla ma spero che il minuscolo sostegno di una persona cheti stima ti possa far aver fatto piacere.
Ciao
Fabio
Grande Fabio ! Parliamo di cose serie :
ci regali qualche pillola di Ettore ?!
dai non lo diciamo a nessuno 🙂
Tra poco ci sarà una sorpresa al riguardo, pazientate un paio di settimane e ne riparliamo di Ettore e Mamba
Semplicemente 4 parole:IO STO CON FLAVIO!!!!
Si puo’ criticare Flavio Tranquillo ed essre lo stesso appassionati di basket, io penso proprio di sì.
Questo è un esempio-
http://venicegolfexperience.net/claudiopea/2010/12/15/non-chietemi-piu-cose-la-banda-osiris/#more-2018
Ciao Flavio ho letto gli articoli da te postati (alla faccia della censura).
Non permettere a certa gente di rovinarti la serata e abbi fiducia nell’intelligenza delle persone.
Io non credo che qualcuno possa farsi condizionare anche solo in parte da “articoli” del genere
Se questo e’ accaduto, beh… sono siceramente dispiaciuto per loro e spero possano risolvere al piu presto i loro problemi
Con stima Tommaso
Flavio grazie di tutto, perché rendi viva qualsiasi partita, se già interessante, la elevi al sublime, la TUE DOTE. Tu e il tuo Socio siete la massima rappresentazione dell’accoppiata Telecronista/Commentatore, complimenti a entrambi perchè raramente ho visto fare il proprio lavoro BENE come a voi due. Siete la MIA/NOSTRA speranza di noi appassionati cestistici.
GRAZIE…perché se ogni volta che vedo giocare o in prima persona GIOCO e l’unica cosa che mi frulla in testa sono le vostre possibili parole allora in voi/TE c’è della magia!
Per i critici: scusate, Flavio Tranquillo su Sky e su questo sito non è un servizio pubblico, se non vi piace è sufficiente cambiare canale e sito.
Lasciatelo a noi che evidentemente siamo degli allenatori NBA perchè le telecronache di Tranquillo&Buffa non solo ci piacciono, ma incredibilmente siamo in grado di capire anche i commenti tecnici e soprattutto ci sembrano la cosa più bella che esista in TV in ambito sportivo e non solo (ho l’abbonamento a SKY solo per loro). Peace & love.
Se hanno criticato il Papa o il presidente degli Stati Uniti, figurati se non si puo’ criticare Flavio Tranquillo, altra cosa sono gli articoli diffamatori, sveglia amico!!!!!!
Il papa e il presidente Usa che tu lo voglia o no, fanno delle azioni che hanno delle conseguenze sulla tua vita, mentre se non ti va puoi decidere di vivere “tranquillamente” senza le telecronache di Flavio Tranquillo.
Comunque questo mi sembra proprio il caso di articoli diffamatori e non di semplici critiche, che dovrebbero essere quantomeno firmate e non anonime.
P.S. quando scrivo sono sveglio.
Stranissima concezione, io posso vivere anche senza il Papa e senza il presidente degli stati uniti e anche senza Flavio Tranquillo ma questo che c’entra, che non si puo’ pensarla diversamente in maniera civile? Qui non stiamo parlando degli articoli ma di chi la pensa diversamente, se uno ha l’abbonamento a sky E CRITICA UN GIORNALISTA NON LO PUO’ FARE MA DEVE DISDIRE L’ABBONAMENTO?, MA QUANDO MAI, ognuno e’ libero di esprimere le proprie idee, screditare le persone è un’altra cosa…
Vorrei specificare che quando dico che gli articoli dicono cose vere dico che riportano fatti effettivamente accaduti, da questo a passare alle conclusioni dell’articolista ce ne corre, giusto per correttezza!
Trattasi di 4° Vizio Capitale.
Invidia: tristezza per il bene altrui, percepito come male proprio.
Non meritavano un link sul tuo sito!
e solo per curiosità, quali sarebbero i fatti ?
i fatti sarebbero, Peterson è andato via non bene da Sky, non so chi l’ha segato ma è un fatto e i rapporti con Sky del mitico Dan si sono fortemente deteriorati, le telecronache a mio avviso sono troppo per addetti ai lavori, personalmente mi potrebbero andar bene ma per una maggior diffusione del basket sarebbe meglio un tono un po’ piu’ alla Aldo Giordani giusto per prendere un maestro che vada bene a tutti, l’imparzialità è un po’ troppo spostata su alcune squadre, e infatti a Siena e in altri campi sei stato fortemente criticato per usare un eufemismo, la famosa frase di Pesic, se eri contento è un fatto, laNBA è troppo osannata, mai criticata anche se il gioco è inguardabile,, mi sembrano cose che ci posano stare in tanti anni di telecronache valide, i moltissimi incarichi sono fatti, le amicizie con molti personaggi del mondo del Basket altrettanto, le liti con i club sono fatti, quello che ci sta di meno è legare questi fatti in maniera pilotata per screditare una persona, una curiosità, la Banda Osiris è un fatto?
Ah, non sai chi l’ha segato, sai che è andato via non bene e allora perché non potrei essere stato io. Ovviamente ci sono 30 cose da dire su ognuna delle 3 asserzioni precedenti che le smentiscono in fatto e logica clamorosamente, ma altrettanto ovviamente non è il caso. E ancor più ovviamente mi fermo lì, perché sul resto attendo l’autorità giudiziaria prima di squadernare non più 30 ma 300 confutazioni per ogni fatto. Le critiche sulle telecronache vanno benissimo, se però me le mischi con malversazioni varie tendo a perdere il filo. Avrei a livello più generale qualcosa da eccepire sul metodo inquisitorio di tipo deduttivo con inversione dell’onere della prova sul diffamato, un po’ più lasco e un po’ meno rigoroso di quello che io ritengo ideale. Ecco, diciamo non esattamente falconiano. Grazie comunque, cordiali saluti
Flavio Luigi Attilio Tranquillo
Questi articoli hanno elencato una vita per cui i fatti in una vita ci sono, io non ho detto che peterson l’hai segato tu, l’ha scritto quel personaggio in aniera anonima tra l’altro, in una vita chiunque litiga fa amicizie, fa cose buone, altre meno buone, si crea amicizie, inimicizie, ecc. ecc., io ho detto chiaramente mi sembra che prendere questi fatti e legarli in questo modo non è corretto, anzi, scredita una persona, poi ho anche detto che non avevo le cognizioni per sapere se parte di quello che era scritto era vero, ma questo non significa che approvi un comportamneto del genere, sulle critiche, ognuno porta a casa qualche critica, per me sei un bravo telecronista, qualche volta sei stato criticato, leggendo meglio l’articolo si capisce che non hai potuto replicare per motivi legali, cosa che in un primo momento non si capiva perfettamente.
Rimando i cordiali saluti e auguri per il tuo lavoro. Leone
” laNBA è troppo osannata, mai criticata anche se il gioco è inguardabile”
Troppo osannata? Ma se non fate altro che criticarla ad ogni possibilità che vi si para davanti? Ma voi credete che noi appassionati NBA siamo stupidi? Ma secondo voi non le vediamo tutte le vostre critiche, molte delle quali infondate e basate su luoghi comuni? Ogni giorno persone come te, e mi riferisco anche a vari membri dei media italiani, non si risparmiano colpi bassi verso l’NBA nonostante non la guardino neppure. E tu, leo (ma anche franco e luigi prima..anche se mi viene il dubbio siate la stessa persona visto che dite le stesse identiche cose), hai il coraggio di parlare di NBA “osannata e MAI criticata”? Ma dove, come e quando??
Allora io dico che persone come Pea, Eleni, Tavcar ecc. criticano il gioco NBA un po’ troppo per i miei gusti, soprattutto considerando che non la guardano neppure di striscio e la giudicano per luoghi comuni, come sono sicuro fai tu. Allora, se tu la metti cosi e dici che Tranquillo osanna troppo l’NBA, allora io dico che quelli che ho menzionato pocanzi la criticano troppo e senza cognizione di causa.
Se poi guardare i migliori giocatori al mondo, guardare i vari LeBron, Kobe, Durant, Parker, Ginobili, Gasol, Nowitzki, Parker, Chris Paul, Rose, Rondo, Love ecc ecc è INGUARDABILE bhe allora io e te abbiamo un concetto diverso di “inguardabile”.
cmq l’NBA è quattro stagioni di fila negli USA che continua a stracciare record di ascolti, anche più di quando giocava un certo Michael Jordan. Evidentemente cosi inguardabile non deve essere, e di fatti molti addetti ai lavori parlano di una nuova “golden age” visto tutto il talento che c’è adesso (e credo che le olimpiadi l’abbiano dimostrato con tutte le stelle NBA, sia americane che straniere, che hanno preso parte). Ma voi ovviamente siete fantastici: non la guardate e poi sparate sentenze (i vostri “fatti” tra molte virgolette) basandovi sui soliti luoghi comuni. Complimenti, andate avanti cosi.
Non dico sia tutta rose e fiori, ma mi sembra che “inguardabile”, “circo” siano parole un po’ troppo forti, generalizzate e tipiche di chi non capisce nulla del gioco NBA e spara sentenze, magari anche per gelosia visto che molti di voi che la criticano lo fanno per partito preso proprio perchè vogliono invogliare più persone a seguire il basket italiano e ad abbandonare quello USA.
Magari dovreste ringraziare l’NBA visto che organizza moltissimi eventi anche qui in Italia che attirano tantissime persone, anche non appassionati e quindi nuovi potenziali appassionati, verso questo sport (guardatevi i tornei NBA 3X in giro per l’Italia tanto per farvi un’idea).
Per fortuna che nel nome della libertà accetti tutto sono bastati due commenti un po’ sensati e obiettivi e un po’ critici per farti andare fuori pista e cancellarli,
salta giù dal piedistallo che sei un comune mortale anche te e puoi discutere da pari apari con le persone normali…
Strano, dalla foga mi pareva che sia il signor Leone che il signor Luigi fossero grossi esperti di Internet. Se invece non è così, vi spiego che i commenti sono moderati, e finchè non vengono autorizzati non vanno on-line. Il che non equivale a censurarli, come con sospetta fretta è stato sostenuto. Per il resto non mi pare il caso di seguire la china suggerita, e mi sembra di aver spiegato bene il perchè nell’articolo. Se sporgere denuncia significa non rispondere peraltro, forse abbiamo concetti diversi di “risposta”. Quanto a quelli che vengono definiti come “fatti” prima di togliere le virgolette attendo con fiducia elementi in tal senso. Cordiali saluti
Flavio Luigi Attilio Tranquillo (il mio nome all’anagrafe)
Chiedo scusa qui ha perfettamente ragione lei!
Bella democrazia Tranquillo chi non la pensa come te lo cancelli!!!
Vai avanti cosi’ che andrai lontano!
porgo anch’io le mie scuse anch’io avevo capito che i post erano stati cancellati.
non erano stati cancellati!
Ma perchè è stato cancellato il precedente commento?
Articoli cher non condivido ma anch’io mi sono chiesto, Fabio come mai non hai replicato qui sul Blog lo scorso anno.?
per quanto riguarda le tue telecronache sono per addetti ai lavori il miglior telecronista era Aldo Giordani e Sergio Tavcar che cercano anche di divulgare la pallacanestro, e Dan Peterson di alcuni anni fa ora fa un po’fatica, ma è sempre una buona spalla.
quello che vorrei vedere è un po’ di critica anche al gioco NBA soprattutti nella regular season ormai inguardabile.
Aspattiamo le tue controdeduzioni.
Se citi Aldo Giordani come modello e invochi più critiche al gioco Nba ti avviso che ti stai contraddicendo.
Ho sottomano un Superbasket del 1989 in cui Giordani, a un lettore che gli chiede perché il telecronista Rai (presumo Gianni Decleva) non avesse stigmatizzato la qualità scadente di un Italia-Polonia, risponde che il telecronista aveva fatto benissimo, in quanto il compito di chi commenta in tv è “tenere su” l’evento, non criticarlo, che spetta casomai alla carta stampata (infatti Giordani su Superbasket diceva peste e corna del gioco della nazionale).
Infatti al NBA h avuto i suoi picchi ai tempi di Giordani e ho comprato Superbasket per 25 anni, dal 2000 in avanti ma forse anche prima si è avuta una pessima evoluzione del gioco, E PURTROPPO IL MITICO aLDO ERA MORTO DA UN PEZZO, ma se vuoi saperne di Piu’ sulle critiche alla NBA, c’è un sito di SERGIO TAVCAR dove se ne dicono tranquillamente peste e corna, (LA NBA E’ UN CIRCO, ECC) E A MIO AVVISO A RAGIONE!!!
Le solite critiche al gioco NBA da parte dei soliti vecchi criticoni che si e no guarderanno 10 minuti di NBA all’anno e che sono invidiosi che l’NBA tolga spazio e appassionati al basket di casa nostra.
Tavcar non la guarda neanche l’NBA..per quanto sia rispettato, non vedo come possa fare commenti sul gioco NBA quando, per sua stessa ammissione, dice di non guardarla e che non gliene frega nulla. E quelle rare volte che la guarda è solo per fare un articolo di critica.
Se guardare i vari LeBron, Durant, Chris Paul, Rajon Rondo, Derrick Rose, Kobe Bryant, Dirk Nowitzki, Pau Gasol, Manu Ginobili, Tony Parker, Kevin Love, Ricky Rubio ecc ecc fa cosi tanto schifo, bhe non so che dirti allora. Forse ti diverti di più con il campionato italiano?
E’ molto infantile togliere i commenti che non ti sono favorevoli Tranquillo ma che cercano di capire se quegli articoli indubbiamente documentati riportano solo fatti da cui vengono poi tratte conclusioni faziose o se raccontano anche una parte di verità.
Ribadisco quello che ho scritto nel precdente post cestinato non so perchè la mia email è vera e reale, NON CAPISCO PERCHE’ SE LE COSE CHE SONO STATE SCRITTE NON SONO VERE e c’è indubbiamente della acredine e della cattiveria della cattiveria nei tuoi riguardi in quegli articoli non sia stat fatta una replica subito e non dopo 18 mesi,… per quanto riguarda le critiche sono completamente d’accordo su quelle riguardanti la partita Spagna Brasile, anch’io penco che i telecronisti tengano famiglia e giudizi troppo duri possono incrinare i rapporti, ma la Spagna ha perso apposta col Brasile, punto ci voleva tanto a dirlo in televisione?
Certo non è togliendo i commenti scomodi che si toglie credibilità a quegli articoli anzi si ottine l’effetto opposto!
E censurami anche questo…..
Per la verità non ho censurato proprio nulla. Ma non importa
Ripeto le mie scuse di sopra, saluti!
Ciao Flavio, sono contento di questo tuo intervento. Ho letto quei tre articoli oggetto del dibattere poco tempo dopo la loro pubblicazione e mi sembrava (come lo è) tutto così assurdo. Grazie per aver informato i tuoi estimatori a tal riguardo. Tu e Buffa siete i migliori!!!
Ero a Marina di Ravenna questa estate, quando da amante del basket insieme ad altri amanti del basket hai chiaccherato amabilmente con tutti noi come se fossi un semplice appassionato di questo sport e non semplicemente la seconda pietra miliare del giornalismo cestistico in Italia dopo Aldo Giordani…
“Ego smisurato” “Io sono Io e voi non siete un c…o” mi risulta persino difficile commentare delle affermazioni che mi paiono tanto lontane dalla realtà, da potere essere giustificate solo con l’invidia di più bassa lega.
Non ti curar di loro, ma guarda e passa, sei e sarai sempre il N.1
L’invidia è brutta..brutta davvero. Chi scrive non sa nemmeno quel che dice e non ha idea di cosa sia il “lavorare con professionalità e competenza”
Continua come hai sempre fatto. Noi saremo sempre li ad ascoltarti, sentire le tue storie, immergerci nella tua cultura.
Sei il migliore e non lo dimentichiamo mai!
Che dire, gli articoli sono anche interssanti e dicono molte cose, molte vere, poi i commenti e le conclusioni non da tutti e da me ancor meno sono del tutto comprensibili, dato che non ho le cognizioni e le conoscenze per capire se le conclusioni sono solo fatte per screditer una persona o hanno anche delle verità almeno parziali. Quello che mi lascia sconcertato è che è passato molto tempo da quando sono state messe in rete e se una cosa non è vera io avrei subito scritto una rettifica paziente e documentata sui fatti riportati, farlo adesso dopo tanto tempo mi pare n po’ tardivo ma se bisogna chiarire meglio tardi che mai.
Comunque alcune cose scritte in quegli articoli le avevo notate anch’io, come ad esempio il fatto che l’NBA non viene mai criticata ma solo esaltata, simpatie per alcune squadre ma ho sempre pensato che fossero normali preferenze che tutti noi abbiamo.
Tranquillo scriva quello che deve scrivere a rettifica degli articoli che in alcuni punti sono un po’ cattivi effettivamente, ma sta a lei dimostare che quello che è scritto non è vero, in quanto alle querele, da esperto legale, siamo al limite della critica legittima, non è molto facile da dimostrare…
… e allora? A noi tuoi estimatori, questo fiume di parole contro la tua figura di Padrino del basket non scalfisce la stima nei tuoi confronti.
Grazie a te ho potuto amare sport quali il football americano e l’ NBA che altrimenti non avrei saputo valorizzare e nelle poche volte che con te ho potuto conversare ho conosciuto una persona colta, semplice e disponibile.
L’ invidia però si sa, è una brutta bestia.
Fregatene, continua per la tua strada e insegnaci basket come solo tu sai fare.
Nella speranza di ritrovarti, come è successo, a condividere canestri con i bambini in qualche Oratorio di provincia.
queste critiche sono “un po così”. sembrano critiche fatte da un dilettante che senza uno straccio di prova infanga la tua persona, propio per questo non entro nel merito di dire se siano giuste o sbagliate, posso dire solo che è giusto denunuciare l’autore dell’articolo in quanto diffamante per la persona in questione cioè Flavio Tranquillo. Spero che la questione si concluda al meglio perchè anche io mi sono avvicinato al basket con le tue telecronache. Che la giustizia faccia il suo dovere
Caro Flavio, non pensavo che ti abbassassi a leggere Basketnet.net, un sito che può essere paragonato a Novella 2000 per intelligenza dei contenuti e per competenza di quelli che ci scrivono. L’invidia è una brutta bestia Flavio; hai fatto bene a denunciarli e spero che tu possa ottenere Giustizia, ma nel frattempo non vale davvero la pena di “sentirsi un pò” così per le parole scritte da un manipolo di rosiconi.
Ahimè seguendo il basket proprio grazie a Flavio, Federico, Alessandro, il Pes e, a suo tempo, il Coach ho sempre pensato che questo sport fosse talmente bello e trascendentale rispetto agli altri da non permettere a opinioni come quelle espresse nei 3 “articoli” dell’Innominato di poter anche solo esistere. Pensare che esista un conflitto di interessi nel commentare allo stesso tempo NBA, Eurolega e Campionato Italiano è da ignoranti. Flavio e gli altri non commentano questo o quell’altro campionato, loro commentano il basket. Per quanto riguarda l’utilizzo di termini come pick ‘n’ roll, stagger, double stack, etc chi ne critica l’utilizzo è da me bollato come ottuso. Come si può non parlare in questi termini quando si parla di uno sport che trova in America i natali e , fino ad ora, la sua massima espressione? Sarebbe come parlare di danza classica e non utilizzare termini francesi, di GO e non utilizzare termini cinesi. Quindi caro Innominato, sperando Lei trovi il tempo (magari lo può trovare cercando 3 lavori, gestendo un sito di basket, rispondendo a TUTTI i suoi fans e scrivendo (ottimi) articoli e (ottimi) libri sia sul basket sia sulla legalità) di leggere questo sito e i commenti che esprimono l’opinione di voci “libere” come io ho trovato il tempo di leggere i suoi “articoli”, anche se avrei tanto voluto fermarmi al titolo. Se per caso riuscisse a trovarlo, magari interrompendo la stesura di questi suoi “articoli” potrebbe notare come esistano migliaia di persone in Italia che apprezzano TUTTO il lavoro di Flavio e si sono avvicinati o si stanno avvicinando al basket proprio per questo. Anche perchè in Italia di sport per “accusatori da bar”, purtroppo per esso, ne esiste già uno, basta e avanza.
Dato che quegli (o quell’) imbecilli hanno (ha) tirato fuori Il Coach, io dico: “Flavio, per me, numero uno!”
Sogno un giorno di poter lavorare per te/con te, quindi, mentre io faccio gavetta, vedi di andare in pensione mooolto in la nel tempo!
Con tanta stima,
Daniele
Ci sono persone a questo mondo che vogliono creare polemiche sul nulla,sarebbe bello che ognuno quando scrive lasci almeno un recapito email per correttezza come facciamo noi.Sono d’accordo con la querela perchè su internet bisognerebbe esporre le proprie idee , e non spargere insulti e illazioni solo perchè non si riesce a essere uomini nella vita reale.
La cosa che trovo più assurda dell’articolo è l’accusa di non aver favorito la crescita del movimento basket in Italia.
Certo non sarà per te la più infamante fra le tante elencate dall’autore sconosciuto, ma io che da neanche due anni seguo questo sport per merito tuo e di Federico che me l’avete fatto amare non riesco proprio a capire con quale faccia si possa scrivere una cosa del genere.
Sicuramente ogni tanto mi perdo qualche passaggio delle vostre telecronache, ma non è altro che uno stimolo per andare ad informarsi in proprio e colmare le proprie lacune.
E lo dice uno che vedendo per la prima volta una partita di NBA non aveva idea neanche di cosa fosse il pick n’roll. Non ci si può aspettare che voi facciate scuola basket durante una telecronaca, in cui comunque c’è da parlare della partita, ma neanche che il commento avvenga senza un minimo di attenzione alle componenti più tecniche del gioco.
Tutti hanno momenti dove si sentono un pò così. Non entro nel merito della questione sostenendo l’una o l’altra parte. Non ne ho la facoltà e lo trovo mediocre e speculante. Tuttavia ti riporto una frase di Martin Luther King:
“La vera misura di un uomo non si vede nei suoi momenti di comodità e convenienza, bensì tutte quelle volte in cui affronta le controversie e le sfide.
Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste”.
Mi mancano le tue telecronache e i tuoi spunti di riflessione!!! Torna più carico di prima mi raccomando.
Davide
Gli articoli linkati da Flavio Tranquillo sono faziosi, zeppi di complottismi, di dietrologie fantasiose, di immaginifici conflitti di interesse.Sembrano articoli di Travaglio (anche se nel caso specifico mancano gli sfottò sui difetti fisici, marchio di fabbrica di Travaglio).Sono sicuro però che il titolare del blog non gradirà la similitudine.
il titolare gradisce tutte le similitidini … cmq mi pareva di aver spiegato che riesco a sbagliare con la mia testa e nn uso nè quella di travaglio nè quella di chiunque altro per farlo …
Che brutta cosa che è l’invidia. Io sono sicuramente di parte, perché sono cresciuto con le tue telecronache e mi sono innamorato della pallacanestro (specie di quella made in USA) grazie a te e all’Avvocato, ma il coniglio (tale è colui che accusa senza metterci la faccia) probabilmente farebbe meglio a darsi alla scrittura di qualche romanzo giallo.
Fai bene a non startene zitto, concordo in pieno quando dici “Non voglio cioè che il silenzio rispettoso di questi 18 mesi possa essere confuso per acquiescenza od addirittura per ammissione di colpa.”, sono pienamente dalla tua parte, ma cercando di sdrammatizzare un po’ e riderci su, se io fossi in te un po’ me la tirerei: in fin dei conti ti sta dicendo che sei la persona più importante del mondo del basket italiano!!! Non una cosa da niente!
Detto ciò, continua per la tua strada. Chi ha un po’ di sale in zucca sa benissimo che sei un gran professionista e un gran amante dello sport più bello al mondo.
Con stima,
Valerio.
Wow, questo qui che ha scritto gli articoli deve avere fumato della roba buonissima…
Non si può condividere un articolo come quello, anche perchè pieno di accuse infamanti senza darti la possibilità di un contradittorio.
D’altro canto non posso resistere dal farti una piccola critica (che ti viene avanzata anche nell’articolo), premetto che gioco a Basket da 33 anni e adoro i tuoi commenti, ma effettivamente tendi ad essere un pò troppo tecnico e “gergale”, passami il termine, specialmente quando sei in coppia con Buffa, non potete chiamare tutti i personaggi con dei sopranomi che fanno riferimento a qualche storia che avete raccontato alcune partite prima. In me nasce quell’istinto, tipico delle maestre dell’asilo, di volervi separare. Si, perchè singolarmente siete magnifici ma insieme siete un tornado e non vi si stà dietro.
A parte ciò, TIENI BOTTA, ce ne vorrebbero come voi!!!
Giulio
PS Le telecronache delle olimpiadi con al tuo fianco Messina per me sono da cineteca.
Flavio, dopo aver letto i tre articoli non posso che rinnovarti la mia stima. Tu e Federico mi avete fatto amare l’Nba, ogni anno vado negli states per poter vedere almeno una partita dal vivo…si l’invidia è davvero una brutta cosa. Aspetto con ansia le nuove telecronache. Grazie!
Elena
Non è neanche immaginabile che qualcuno possa criticare il tuo operato, qualunque appassionato di basket e di sport in generale, solo godendosi una delle tue telecronache, rimane affascinato dalla tua competenza e passione, ancor di più se paragonato, anche se non ti piace farlo, al resto dei commentatori dei vari sport..
Essendo oltretutto accanito lettore della tua rubrica filodiretto, mi piace ricordare quanti ragazzi si dichiarano appassionati di basket grazie alle tue telecronache, e credo possa essere la mogliore delle soddisfazioni.. Con stima, Simone
una persona che ha da ridire sulla terminologia del pick n roll che nel basket è come se fossero le parole computer, internet, live nella terminologia quotidiana ti fa capire quanto capisca di basket uno che scrive un articolo del genere. Poi Tranquillo boss del basket, Buffa manovratore nell’ ombra… ma per favore. Sinceramente flavio mi sembra un chiaro esempio di come spesso in italia chi è bravo debba spesso avere screditori invidiosi e in questo caso pure vigliacchi (non è un insulto gratuito ma un semplice dato di fatto che può cogliere chiunque).
Ormai articoli, come quelli del fantomatico Attilio Giglio, pieni di accuse fallaci e tesi complottistiche senza minime basi di realtà e coerenza stanno inquinando i canali di comunicazione (come il web) che dovrebbe essere nobili e votati puramente alla trasparenza ed alla verità.
Flavio, gli articoli in questione feriscono te in quanto soggetto centrale e protagonista, ma feriscono anche l’intelligenza di tutte le persone che usufruiscono del “servizio di informazione” offerto da internet e da tutte le sue strutture.
Mi piacerebbe poter rivolgere qualche parola “poco gentile” e condannare questa serie di scritti senza senso, magari anche stendendo il pietoso velo dell’indifferenza, ma mi rendo conto che il fenomeno è molto più diffuso e molto più radicato nella cultura del nostro tempo di quanto si possa credere.
Per chi ti segue nel tuo lavoro, la tua onestà intellettuale è la garanzia della tua qualità. Come giornalista e come uomo.
In un mondo, quello della pallacanestro italiana, che si sta flagellando e mutilando con le proprie mani, rappresenti un riferimento ed una scialuppa di salvataggio contro quest’epoca di emergenza. Non se l’unico, sicuramente, ma sei il picco di quest’iceberg.
Grazie per tutte le emozioni che hai saputo e saprai ancora raccontarci.
Ma a questo gli hai rigato la macchina?
Tutta una serie di congetture,di si dice,di è così perché lo dico io.
Senza uno straccio di prova.
Senza firmarsi,poi.
Un cuor di leone….
Flavio,come ha detto Daniele prima di me,non ti curar di loro ma guarda e passa.
Insomma Flavio sei il Vito Corlepne della pallacanestro!!! Intrallazzi e inciuci degni di Cosa Nosta. Ahahahahah. Patetici. È grazie alle tue telecronache che seguo il basket.
Beh non ti curar di loro ma guarda e passa “anche no”, perchè giustamente Flavio dice
“Non voglio cioè che il silenzio rispettoso di questi 18 mesi possa essere confuso per acquiescenza od addirittura per ammissione di colpa.
Molti di quelli che hanno letto gli articoli in questione nell’immediatezza della loro pubblicazione non hanno possibilità di confutare, in un senso o nell’altro, quanto in essi contenuto. Il che non impedisce loro di prendere posizione.”
Questo è un concetto importante che la rete in questi anni ha di fatto depauperato ed appiattito perchè oramai è diventato lecito dire e scrivere di tutto a volte in maniera sconsiderata ed in molti si sono autoeletti come divulgatori di verità (la loro però che spesso è ad anni luce dalla realtà)
Una semplice parola: INVIDIOSI
Forza Flavio, non ti curar di loro ma guarda e passa
Se sono rimaste ancora persone sane di mente quei tre articoli resteranno soltanto lo sfogo di qualche mentecatto su un forum di basket. Sono abbastanza fazioso nel mio giudizio forse, perchè sono cresciuto con le tue telecronache, ma quel modo di scrivere non può rimanere impunito. Ah, scrivo da Siena, probabilmente l’eroe dell’articolo non sa che qui esistono anche persone che apprezzano il gioco della pallacanestro non solo le chiacchere scritte su internet, e chiunque ami questo sport, non può non apprezzare quello che Tranquillo è stato a livello mediatico in tutti questi anni.
Dai Flavio tieni duro
capisco che ti senti “amareggiato” o “infastidito” ma chi segue il basket riesce sicuramente a capire quanto tu ci tenga veramente e non crede a una parola di quegli articoli.
Daje. w i pipponi 😉
Fabio