Skip to content

Le meno fredde opinioni

Un rinvio, ancora. Altri giorni di speculazioni, posizioni di parte, vesti strappate, sospetti, accuse, teorie del complotto, gente che si volta dall’altra parte, pressioni, depressioni (quelle di chi ama il basket). Ormai tra sussurri e grida il caso di Napoli e Capo d’Orlando si trascina da un mese abbondante, e lo striscione del traguardo si allontana come l’inizio di una stagione cui nessuno pensa più. Di basket giocato non se ne parla, e se la prossima settimana i siciliani adiranno il TAR potrebbe anche essere questione di un altro mese per vedere la prima giornata. E’ chiaro che si tratta di un caso-basket tout court, perché solo qualche allocco può pensare che la materia del contendere siano le eventuali irregolarità amministrative di una o due squadre. Si tratta del più classico e solare dei sistemi malati, non certo di singole parti di una macchina da riparare o sostituire. Non per questo debbono essere perdonati eventuali errori ed omissioni. Se accertati, i comportamenti contro le regole vanno puniti, ci mancherebbe. E il fatto di farlo, come sta avvenendo, con tempi e procedure francamente poco ammissibili nulla leva alle responsabilità individuali (che non dovrebbero riflettersi sul futuro delle società).

Rimango forzatamente sulle generali perché nel merito non sono in grado di entrare per mancanza di documentazione. In un lunghissimo mese non abbiamo infatti ancora visto o sentito un singolo riferimento a circostanze e fattispecie ma solo fumose esposizioni “ufficiali” (vedi sotto) e ricostruzioni delle parti, rispettabili ma non suffragate da elementi oggettivi. La verità ? Il sistema non sa darsi un controllo vero perché non lo vuole. E il grilletto non lo vuole tirare nessuno, meglio fare melina. Che poi quello del controllo in sé stesso è un falso problema, o meglio una parte di un problema più grande.

Il basket di vertice si è infilato nel vicolo cieco della legge ’91 subendone i micidiali carichi fiscali senza diventare neppure parzialmente “professionista” per davvero. Ha perso competitività in Europa anche, non solo !, per via di questi fardelli. Vive di un economia chiaramente borderline. Ha un rapporto schizofrenico con una Federazione incapace di guidarlo in quanto organo meramente politico. Politico quanto la Lega peraltro, che va avanti a colpi di raduni e assemblee che non decidono, di palle avvelenate rimandate nel campo del “nemico” senza capire che così a perdere è solo lo sport (nettamente) più bello del mondo. Qui mancano progetti veri, business plan, marketing plan, investimenti ed idee per far affluire le risorse necessarie a sostenerli. Professionalità per capirci, quelle che non crescono sugli alberi e non si generano per decreto.

Chi ragiona sa benissimo che l’unica soluzione sarebbe di staccare il cordone ombelicale con mamma-FIP in maniera dolce e condivisa, altro che ridare alla Federazione la centralità del movimento. Per cosa poi, per la nazionale ? Quella deve rimanere, e ci mancherebbe altro. Gestita a sua volta però da professionisti alla ricerca del massimo risultato, con patti chiari e conseguente lunghissima amicizia. E comunque le due cose NON sono legate intimamente, posto che se una funziona bene l’altra se ne avvantaggia naturalmente. Ma i problemi del campionato non li risolve un risultato sportivo. Forse che negli anni delle medaglie europee ed olimpiche questi “piccoli” problemi gestionali non c’erano ? E quando le Final 4 di Eurolega erano sempre italiane per metà andava tutto bene ?

Ma i “proprietari” hanno paura delle responsabilità che deriverebbero da una scelta impopolare e impolitica. E allora giù con le parole di facciata, con i bizantinismi, con la finta sacralità del “processo sportivo” (quante virgolette …). Solo che finchè si fa politica non si produce del basket di alto livello. Stanno per tornare gli avvocati, state pronti. Quelli che a intervalli regolari studiano nell’ombra statuti di NBA all’italiana salvo rimettere tutto precipitosamente in soffitta al momento delle decisioni vere. E’ già successo tre-quattro volte, è una favola cui in questo contesto non crederebbe il più ingenuo dei poppanti. Sono già scomparse la Virtus, Pesaro, Roseto, salvo tornare e vedere che nel frattempo nulla era cambiato.

No allo sfascismo. Ci sono tantissime cose ed uomini di salvare. Tanti bambini che possono crescere bene a patto di non gettarli via con l’acqua sporchissima. Purtroppo intanto passerà anche questa tempesta lasciando sul terreno vittime poco illustri. Tifosi disillusi, dipendenti disoccupati, appassionati traditi. Tutta roba che il sistema macina in silenzio tra un’udienza ed un rinvio, tra una polemica speciosa ed una sentenza contorta. Da 18 e 16, se così sarà, non cambierà assolutamente nulla. Altre Napoli e Capo d’Orlando sono dietro l’angolo, lo sappiamo tutti. E sappiamo anche cosa si potrebbe fare per evitarle. Se qualcuno vuole evitare di sventolare domenica sul ponte della nave a Venezia la bandiera bianca, sarebbe ora che si facesse vivo per davvero.

Tag:
Napoli, Capo d’Orlando

Published inHomepage

23 Comments

  1. This maybe isn’t the best place to ask, I’d like some info on an alternative medicine doctor because I need great one I wanted reviews or feedback on Dynamic Health & Wellness 6119 Northwest Highway, Crystal Lake, IL 60014 (815) 477-8844

  2. Do you might have a spam problem on this web site; I also am a blogger, and I was asking yourself your situation; we now have created some good techniques and we are searching to swap solutions with other people, be certain to shoot me an e-mail if planning to pursue.

  3. go go

    A cool post there mate . Thanks for it .

  4. I believe one of your current ads caused my web browser to resize, you may well want to set that on your blacklist.

  5. Have you thought about adding some videos to your article? I think it will really enhance everyones understanding.

  6. Unbelievably very good aspect, most of the data i always had the ability to please read on it turned out to be fully, that creates us happy simply because I needed these phones perform inside classes. My partner and i anyone just for this particularly head over heels!

  7. Just discovered this blog through Google, what a pleasant surprise!

  8. “Great, thanks for sharing this article post.Thanks Again. Cool.”

  9. When I open up your Rss feed it appears to be to be a ton of nonsense, is the problem on my part?

  10. How did you make this blog look this awesome! Email me if you get the chance and share your wisdom. Id appreciate it.

  11. Have you considered including some social bookmarking links to these blogs. At the very least for facebook.

  12. www www

    Re: The person who created the statement that this was a great internet site really needs to possess their brain looked at.

  13. You can certainly see your expertise in the work you write. The world hopes for more passionate writers like you who are not afraid to say how they believe. Always go after your heart.

  14. Hello There. I found your blog using msn. This is a really well written article. I’ll make sure to bookmark it and come back to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I’ll definitely comeback.

  15. If you dont mind, exactly where do you host your site? I am searching for a very good web host and your website appears to be quick and up all the time

  16. Have you considered adding some social bookmarking buttons to these sites. At the very least for twitter.

  17. You made some respectable points there. I looked on the web for the problem and found most people will associate with along with your website.

  18. The structure for your weblog is a little bit off in Epiphany. Even So I like your blog. I might have to use a normal browser just to enjoy it.

  19. Generally I do not read article on blogs, but I would like to say that this write-up very forced me to take a look at and do so! Your writing style has been amazed me. Thanks, quite nice post.

  20. Wow, amazing blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your website is great, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

  21. Wow, marvelous blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your web site is excellent, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

  22. I like this blog layout ! How do you make it? Its rather good.

  23. Wow, marvelous blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your site is great, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

Comments are closed.