Il concetto di spingere dentro è molto utilizzato nella difesa contro il pick and roll centrale. L’idea è quella di tenere il difensore del bloccante sulla linea di penetrazione, mentre il bloccato insegue il palleggiatore da dietro limitando comunque la sua libertà e rimanendo attivo.
Fondamentale il comportamento degli altri tre difensori. Se restano troppo vicino ai tiratori (“stay home” in gergo) rischiano di concedere una penetrazione. Se invece chiudono l’area concedono in linea di massima un tiro da più lontano, presumibilmente da 3.
Per l’attacco diventa fondamentale lo spacing, cioè la distanza tra i giocatori. Se sono troppo vicini uno all’altro, il difensore può aiutare e recuperare in tempi brevi, annullando eventuali vantaggi conseguiti dall’attacco.
Sull’argomento interessante anche questa analisi
Hey There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I will make sure to bookmark it and return to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I’ll definitely comeback.
Wow, amazing blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your website is great, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, fantastic blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your website is excellent, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, amazing blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your web site is wonderful, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Wow, superb blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your site is great, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .
Valuable information. Lucky me I found your web site by accident, and I am shocked why this accident didn’t happened earlier! I bookmarked it.
Caro Flavio,mi e’ recentemente capitato di vedere un’altra interpretazione interessante di questo complicato momento difensivo.Coach Lukic,Nizny Novogorod,passa in quarta posizione sul primo blocco,con il lungo che spinge il bloccante,per poi cambiare sul repick tra 5 e 1.Molto spesso questo cambio,che sembra pericolosissimo per la difesa,porta il palleggiatore a fermare la palla cercando di battere 5,mentre il piccolo spinge il lungo che rolla per disturbarlo a rimbalzo.Gli altri tre tengono una posizione intermedia tra palla e uomo,chiudendo facili penetrazioni e non perdendo di vista i tiratori.Stante che questo blocco viene eseguito non subito,ma dopo circa 14/16 secondi dall’inizio dell’azione,ho visto spesso questa difesa ottenere risultati convincenti,tiri sporchi a pochi secondi dalla fine o penetrazioni nell’area intasata del piccolo.
Un saluto dal Kazakhstan
Grazie Falvio, ora mi è chiaro, non capivo bene il vantaggio per il difensore nell’inseguire l’attaccante con la palla. Invece lo “spinge dentro” creando una specie di “sandwich” con il difensore del bloccante che impedisce la penetrazione.
Ora devo capire meglio chi tiene il roll del bloccante.