lo so… sono un rompiscatole e questo non è un sito di lezioni di italiano, però abbiate pietà… “fossero favorevoli” non “sarebbero favorevoli”…. pace a tutti.
RIspetto al gallo che devo dire, sinceramente dispiace veramente tanto vederlo ignorato in que modo ed utilizzato per il 20% delle sue capacità. C’è solo da tenere duro ora…
fortitudino
io credo che obradovic sia considerato e non poco dall’altra parte dell’oceano, ma lui ha più volte ribadito che li non ci vuole andare e quindi gli americani fanno buon viso a cattivo gioco perchè credo che se obradovic, ma perchè no, anche messina sarebbero favorevoli ad andare al di là dell’oceano, i vari kuester, rambis, woodson ecc. salterebbero in un batter d’occhio
Federico
La cosa allucinante in tutto questo che mi crea disgusto è che D’Antoni Mike allena in Nba ed è considerato molto mentre gente come Obradovic o Messina, tanto per fare 2 nomi di persone che mangiano in testa a D’Antoni quando dove e come vogliono, vengano snobbati….
sinceramente penso che abbia più PALLE lui (e non in termini di tiri.. ci siamo capiti) degli altri due “nostri” italiani.. e il che mi piace un sacco, perchè nell’NBA, se non hai le palle, non vai da nessuna parte.. e, specialmente, non sei nessuno.
corrado
quello che non mi è piaciuto di Gallo è che abbia perso due palloni banali (uno pallegiandosi sul tallone, l’altro sfuggito tipo saponetta) e sia rimasto impalato senza nemmeno piegarsi, e nemmeno rientrare in difesa sul contropiede. un bruttissimo atteggiamento, secondo me. anche se giocare in quella squadra dev’essere una pena… lui è fermo in angolo ad aspettare gli scarichi per il 70% del tempo, in attacco. Mah.
fortitudino
fino ad ora giornalisti ed appassionati hanno sempre (giustamente) elogiato il gallo, ma io ieri ho constatato per l’ennesima volta che in alcune situazioni è troppo statico.
A mio avviso dovrebbe muoversi di +, anche se avendo un play come duhon che non conosce altro che il pick’n roll centrale non è facile.
Comunque fa sempre piacere quando un europeo fa bene in europa.
Forza gallo e forza Repesa che sta per avere un incarico importante…. chi vuol capire, capisca
edlp
Bene,credo che un rapporto del genere vada ad aiutare sia l’arbitro che il giocatore per migliorarsi.
Poi ovvio che più sei star e più magari puoi permetterti quanche parolina in piu al referee ,anche se talvolta per una star pure un risata può essere fatale,vero Duncan?
Michele
Ogni volta che vedo il Gallo mi sembra sempre più grosso.
Se non dovesse perdere in agilità potrebbe diventare un giocatore ancora più completo di quello che già è.
vincenzo
+guardo partite e+mi rendo conto ke in america gli arbitri sn sempre disponibili a dare spiegazioni,a confrontarsi(lasciando parlare anke l’altro!),e sn sempre spiegazioni kiare xkè ki la riceve nn continua a protestare…in italia gli arbitri pare ti facciano1piacere a darti la spiegazione di qll ke hanno kiamato e il+delle volte o nn la danno o ki l’ha ricevuta nn ha capito e continua x1altra mezzora a protestare!
Edoardo
Vengo da una cena in cui si è parlato tanto di pallacanestro….Sono venuti fuori spunti interessanti, soprattutto intorno all’eterno connubio Europa-NBA….io credo che ci siano ovviamente pro da una parte e da un’altra e che il divertente sia nell’analizzare punto per punto questi elementi.
Un Gallo così però avrei voluto vederlo anche in Italia. E se non l’abbiamo visto non credo sia stata la sua poca volontà a confrontarsi con colleghi professionali (perchè di questo si tratta) come gli arbitri nostrani….Un pro della NBA: rapporto giocatori-zebre….
lo so… sono un rompiscatole e questo non è un sito di lezioni di italiano, però abbiate pietà… “fossero favorevoli” non “sarebbero favorevoli”…. pace a tutti.
RIspetto al gallo che devo dire, sinceramente dispiace veramente tanto vederlo ignorato in que modo ed utilizzato per il 20% delle sue capacità. C’è solo da tenere duro ora…
io credo che obradovic sia considerato e non poco dall’altra parte dell’oceano, ma lui ha più volte ribadito che li non ci vuole andare e quindi gli americani fanno buon viso a cattivo gioco perchè credo che se obradovic, ma perchè no, anche messina sarebbero favorevoli ad andare al di là dell’oceano, i vari kuester, rambis, woodson ecc. salterebbero in un batter d’occhio
La cosa allucinante in tutto questo che mi crea disgusto è che D’Antoni Mike allena in Nba ed è considerato molto mentre gente come Obradovic o Messina, tanto per fare 2 nomi di persone che mangiano in testa a D’Antoni quando dove e come vogliono, vengano snobbati….
sinceramente penso che abbia più PALLE lui (e non in termini di tiri.. ci siamo capiti) degli altri due “nostri” italiani.. e il che mi piace un sacco, perchè nell’NBA, se non hai le palle, non vai da nessuna parte.. e, specialmente, non sei nessuno.
quello che non mi è piaciuto di Gallo è che abbia perso due palloni banali (uno pallegiandosi sul tallone, l’altro sfuggito tipo saponetta) e sia rimasto impalato senza nemmeno piegarsi, e nemmeno rientrare in difesa sul contropiede. un bruttissimo atteggiamento, secondo me. anche se giocare in quella squadra dev’essere una pena… lui è fermo in angolo ad aspettare gli scarichi per il 70% del tempo, in attacco. Mah.
fino ad ora giornalisti ed appassionati hanno sempre (giustamente) elogiato il gallo, ma io ieri ho constatato per l’ennesima volta che in alcune situazioni è troppo statico.
A mio avviso dovrebbe muoversi di +, anche se avendo un play come duhon che non conosce altro che il pick’n roll centrale non è facile.
Comunque fa sempre piacere quando un europeo fa bene in europa.
Forza gallo e forza Repesa che sta per avere un incarico importante…. chi vuol capire, capisca
Bene,credo che un rapporto del genere vada ad aiutare sia l’arbitro che il giocatore per migliorarsi.
Poi ovvio che più sei star e più magari puoi permetterti quanche parolina in piu al referee ,anche se talvolta per una star pure un risata può essere fatale,vero Duncan?
Ogni volta che vedo il Gallo mi sembra sempre più grosso.
Se non dovesse perdere in agilità potrebbe diventare un giocatore ancora più completo di quello che già è.
+guardo partite e+mi rendo conto ke in america gli arbitri sn sempre disponibili a dare spiegazioni,a confrontarsi(lasciando parlare anke l’altro!),e sn sempre spiegazioni kiare xkè ki la riceve nn continua a protestare…in italia gli arbitri pare ti facciano1piacere a darti la spiegazione di qll ke hanno kiamato e il+delle volte o nn la danno o ki l’ha ricevuta nn ha capito e continua x1altra mezzora a protestare!
Vengo da una cena in cui si è parlato tanto di pallacanestro….Sono venuti fuori spunti interessanti, soprattutto intorno all’eterno connubio Europa-NBA….io credo che ci siano ovviamente pro da una parte e da un’altra e che il divertente sia nell’analizzare punto per punto questi elementi.
Un Gallo così però avrei voluto vederlo anche in Italia. E se non l’abbiamo visto non credo sia stata la sua poca volontà a confrontarsi con colleghi professionali (perchè di questo si tratta) come gli arbitri nostrani….Un pro della NBA: rapporto giocatori-zebre….