Qualche chiaro esempio di tiri facili sbagliati dai Magic. Dietro c’è anche meno circolazione del solito, ma soprattutto lo shock del grande palcoscenico ….
In Gara 1 si è faticato molto a sentire il pathos di una finale NBA.
Orlando, dopo un discreto inizio, sembrava essere lì per caso. Forse hanno un pò pagato il fatto di non avere una vera e propria superstar tra le proprie fila, uno da seguire, perchè Howard non lo considero ancora tale. E hanno subito il peso di una finale, in trasferta, contro i mitici Lakers e soprattutto hanno subito i canestri da fuoriclasse di Bryant.
Orlando non ha uno così: ma neanche uno in qualche modo paragonabile.
Forse, essere semplicemente una squadra, e non un “supporting cast” di qualcuno, a questi livelli, in America dove tanto passa dalle stelle, dove i media esaltano in modo esegerato i fuoriclasse, crea qualche problema psicologico.
A dire il vero, contro i Cavs non hanno subito affatto psicologicamente Lebron.
Però questa è una finale: è un gradino più su.
E’ un pò diverso.
Stavolta hanno sbagliato troppi tiri, anche aperti.
Del resto, Orlando è una strana squadra: anche durante le ottime serie contro Boston e contro Cleveland, in certe momenti e in certe partite sembravano sparire dal campo.
Problemi di personalità?
Poi, magari, si riprendevano e con una bella serie di bombe a volte rimettevano in piedi la partita.
Forse hanno troppi giocatori che si affacciano per la prima volta a questi livelli.
Spero che si riprendano perchè non vorrei fosse anche questa una finale senza storia, come in Italia.
zeppfan
Daccordo sulla poca circolazione, non del tutto sull’impatto del palcoscenico. Forse su Pietrus-Howard qualcosina ma Turkoglu e Lewiis sono giocatori esperti. E poi il primo tempo di gara1-2 contro i Cavs fu molto diverso? no, anzi direi peggiore. In quel caso rimontarono con pazienza xchè questi bunnies dopo un po’ cominciarono a entrare. Per me è una serie apertissima.
Gandalf
A me sembra che questi tiri (presi solo come esempio per spiegare un concetto, me ne rendo conto) siano tiri che la difesa dei Lakers voleva concedere, e ci sta, visto che Battie non è una sentenza dalla media e Pietrus è un tiratore molto meno efficace in quella situazione di arresto e tiro verso il canestro rispetto a quanto lo sia piedi per terra dall’arco.
appel
Addirittura un video con gli errori dei Magic..se non hanno segnato si vede che la palla era un pò sgonfia..oppure i canestri più alti..IMHO i lakers hanno stravinto e le chiacchiere stanno a 0..
Marco
Tutto vero.
Azzardo però una riflessione. Ammesso che quei tiri entrino, ed è nelle capacità di tutti i tiratori dei Magic, non credete che il problema sia anche difensivo. Cioè secondo me loro non riescono ad isolare dal gioco Bryant, come sono riusciti a fare ottimamente con Lebron. Vero che la qualità dei singoli gialloviola è superiore, però i Magic non hanno contromisure per Gasol: Lewis è troppo basso e gli altri non sono all’altezza. Se Pietrus entrasse davvero nella serie, potrebbe costringere Bryant a prendersi ancora più tiri a basse percentuali e nel frattempo i Magic isolerebbero gli altri, con quella splendida difesa corale che hanno messo in mostra contro i Cavs. Non è anche per questo che Boston prevalse un anno fa?
Certo è che, come giustamente dite tutti, se invece del 30, tirano con il 45% nessun discorso vale più e la serie si fa degna di una finale Nba.
bahiablanca
il tiro dei Magic non è entrato ma va anche detto che i giocatori dei Lakers hanno fatto dei gran close-out sul perimetro, almeno per buona parte della gara.
edlp
Vero,anche se il turco mi sembra(ripeto è una sensazione) l’ultima persona a poter avere “paura” di qualcosa su un parquet….
Non c’è nella clip ,ma gara uno credo si possa anche riassumere in una tragica airball da 3 di Pietrus dall’angolo.Lo stesso tiro che a mandato a casa LeBron…strana la vita.
Eugenio
Condivido in pieno… la partita i Magic l’hanno persa dal punto di vista dei nervi e non della tattica. Ora però mi aspetto percentuali migliori e un Turkoglu più decisivo!
In Gara 1 si è faticato molto a sentire il pathos di una finale NBA.
Orlando, dopo un discreto inizio, sembrava essere lì per caso. Forse hanno un pò pagato il fatto di non avere una vera e propria superstar tra le proprie fila, uno da seguire, perchè Howard non lo considero ancora tale. E hanno subito il peso di una finale, in trasferta, contro i mitici Lakers e soprattutto hanno subito i canestri da fuoriclasse di Bryant.
Orlando non ha uno così: ma neanche uno in qualche modo paragonabile.
Forse, essere semplicemente una squadra, e non un “supporting cast” di qualcuno, a questi livelli, in America dove tanto passa dalle stelle, dove i media esaltano in modo esegerato i fuoriclasse, crea qualche problema psicologico.
A dire il vero, contro i Cavs non hanno subito affatto psicologicamente Lebron.
Però questa è una finale: è un gradino più su.
E’ un pò diverso.
Stavolta hanno sbagliato troppi tiri, anche aperti.
Del resto, Orlando è una strana squadra: anche durante le ottime serie contro Boston e contro Cleveland, in certe momenti e in certe partite sembravano sparire dal campo.
Problemi di personalità?
Poi, magari, si riprendevano e con una bella serie di bombe a volte rimettevano in piedi la partita.
Forse hanno troppi giocatori che si affacciano per la prima volta a questi livelli.
Spero che si riprendano perchè non vorrei fosse anche questa una finale senza storia, come in Italia.
Daccordo sulla poca circolazione, non del tutto sull’impatto del palcoscenico. Forse su Pietrus-Howard qualcosina ma Turkoglu e Lewiis sono giocatori esperti. E poi il primo tempo di gara1-2 contro i Cavs fu molto diverso? no, anzi direi peggiore. In quel caso rimontarono con pazienza xchè questi bunnies dopo un po’ cominciarono a entrare. Per me è una serie apertissima.
A me sembra che questi tiri (presi solo come esempio per spiegare un concetto, me ne rendo conto) siano tiri che la difesa dei Lakers voleva concedere, e ci sta, visto che Battie non è una sentenza dalla media e Pietrus è un tiratore molto meno efficace in quella situazione di arresto e tiro verso il canestro rispetto a quanto lo sia piedi per terra dall’arco.
Addirittura un video con gli errori dei Magic..se non hanno segnato si vede che la palla era un pò sgonfia..oppure i canestri più alti..IMHO i lakers hanno stravinto e le chiacchiere stanno a 0..
Tutto vero.
Azzardo però una riflessione. Ammesso che quei tiri entrino, ed è nelle capacità di tutti i tiratori dei Magic, non credete che il problema sia anche difensivo. Cioè secondo me loro non riescono ad isolare dal gioco Bryant, come sono riusciti a fare ottimamente con Lebron. Vero che la qualità dei singoli gialloviola è superiore, però i Magic non hanno contromisure per Gasol: Lewis è troppo basso e gli altri non sono all’altezza. Se Pietrus entrasse davvero nella serie, potrebbe costringere Bryant a prendersi ancora più tiri a basse percentuali e nel frattempo i Magic isolerebbero gli altri, con quella splendida difesa corale che hanno messo in mostra contro i Cavs. Non è anche per questo che Boston prevalse un anno fa?
Certo è che, come giustamente dite tutti, se invece del 30, tirano con il 45% nessun discorso vale più e la serie si fa degna di una finale Nba.
il tiro dei Magic non è entrato ma va anche detto che i giocatori dei Lakers hanno fatto dei gran close-out sul perimetro, almeno per buona parte della gara.
Vero,anche se il turco mi sembra(ripeto è una sensazione) l’ultima persona a poter avere “paura” di qualcosa su un parquet….
Non c’è nella clip ,ma gara uno credo si possa anche riassumere in una tragica airball da 3 di Pietrus dall’angolo.Lo stesso tiro che a mandato a casa LeBron…strana la vita.
Condivido in pieno… la partita i Magic l’hanno persa dal punto di vista dei nervi e non della tattica. Ora però mi aspetto percentuali migliori e un Turkoglu più decisivo!