Skip to content

Ferire e perire di P/R

Dando un’occhiata alla produzione tramite il pick and roll, che poi andrebbe chiamato screen-roll, emergono dati per leggere ancora più in profondità la partita di domenica. Se guardiamo ai punti segnati per 100 possessi vediamo che Siena (seconda dietro alla Virtus Bologna nella passata stagione con 85,9 punti per ogni 100 possessi di pick and roll) è a metà di una classifica non casualmente guidata da Stipcevic-Rannikko, Clark-Bowers e Hackett-Hickman. Ma ancora più rilevante è il dato milanese. Quello dell’EA7 è il peggior attacco di pick and roll in assoluto finora. La formazione milanese non raggiunge il 32 % dal campo in questa importantissima fase del gioco,  e raccoglie punti in un misero 27 % delle occasioni in cui gioca il “blocco-e-giro”.

 

 

1 Cimberio Varese 104,9
2 Umana Venezia 100,0
3 Scavolini Siviglia Pesaro 90,0
4 Vanoli-Braga Cremona 89,6
5 Sidigas Avellino 88,4
6 Bennet Cantu 87,5
7 Pepsi Caserta 86,2
8 Virtus Roma 86,0
9 Montepaschi Siena 83,3
10 Banco di Sardegna Sassari 75,9
11 Canadian Solar Bologna 74,7
12 Fabi Shoes Montegranaro 72,3
13 Angelico Biella 71,2
14 Novipiu Casale Monferrato 68,1
15 Banca Tercas Teramo 63,8
16 Benetton Treviso 63,4
17 EA7-Emporio Armani Milano 59,7

 

 

 

 

Se andiamo nell’altra metà campo, vediamo però che l’MPS mantiene il suo primato e che Milano segue vicina al quarto posto. Il che ci spiega come Siena, tirando malissimo, si è messa comunque in condizione di giocare la partita fino alla fine. Perché l’attacco dipende da molti fattori, ispirazione inclusa, mentre la difesa non risente di alti e bassi se non in misura assai minore. Ed alla fine paga sempre i dividendi più alti.

 

 

 

1 Montepaschi Siena 62,5
2 Angelico Biella 64,2
3 Sidigas Avellino 67,6
4 EA7-Emporio Armani Milano 70,6
5 Cimberio Varese 71,1
6 Vanoli-Braga Cremona 71,2
7 Pepsi Caserta 74,5
8 Canadian Solar Bologna 84,4
9 Scavolini Siviglia Pesaro 84,7
10 Bennet Cantu 85,1
11 Virtus Roma 86,6
12 Banco di Sardegna Sassari 88,4
13 Umana Venezia 89,1
14 Banca Tercas Teramo 90,7
15 Fabi Shoes Montegranaro 94,6
16 Novipiu Casale Monferrato 97,0
17 Benetton Treviso 98,0

 

 

Published inHomepage

One Comment

  1. Fabrizio Fabrizio

    Flavio, da “abbonato” varesino avevo notato quest’anno un incremendo notevole del uso del P/R. Questa tua statistica conferma le mie sensazioni !
    Stipcevic secondo me esagera a volte nel tenere la palla perchè accentra troppo su di se le azioni di attacco ma, sicuramente sa poi dove “metterla” anche quando, alle volte è alle “strette” (vedi classifica assist dove è tra i primi).
    Ciao
    Fabrizio

Comments are closed.