FANALINO DI CODA
Gli ultimi posti della Carife
Punti segnati 74,3 *
OER 0,877 *
Tiri liberi 69, 9 %
Valutazione 78,1 *
Totale tiri 44,8 % *
% rimbalzi 46,5 *
*La Nuova AMG Sebastiani (Napoli) non viene considerata
TOP SCORER O STOP SCORING ?
I capocannonieri delle ultime stagioni
2009-2010
PUNTI | RECORD SQUADRA | |
Gary Neal | 19,8 | 10-10 |
Anthony Grundy | 18,5 | 5-15 |
Ebi Ere | 17,4 | 14-6 |
2008-2009
PUNTI | RECORD SQUADRA | |
Michael Hicks | 18,8 | 14-16 |
Rashad Anderson | 18,2 | 6-24 |
Andre Collins | 17,5 | 14-16 |
2007-2008
PUNTI | RECORD SQUADRA | |
Clay Tucker | 21,0 | 15-19 |
Morris Finley | 20,3 | 14-20 |
Delonte Holland | 19,5 | 8-26 |
IN RIMBALZO VERITAS
% di rimbalzi disponibili catturati
RIMBALZI |
% |
|
GREG BRUNNER |
10,2 |
21,2 |
ERIC WILLIAMS |
7,8 |
18,9 |
CJ WALLACE |
8,4 |
18,7 |
SHARROD FORD |
8,0 |
18,1 |
LUCA LECHTALER |
2,6 |
17,6 |
CLAUDE MARQUIS |
4,4 |
17,4 |
CHEVON TROUTMAN |
8,6 |
17,2 |
KIERON ACHARA |
3,0 |
16,6 |
L’ILLEGGIBILE
Yohann Sangare
2008-2009 | 2009-2010 | |
1,03 | PPP P/R | 0,72 |
0,72 | PPP ISO | 1,20 |
81° | PERCENTILE P/R | 36° |
35° | PERCENTILE ISO | 92° |
18,9 % | PERSE P/R | 38,9 % |
27,8 % | PERSE ISO | 5,0 % |
NB: PPP=Punti per possesso P/R=Pick and roll ISO=isolamento
IERI E OGGI
Dee Brown vs. Marques Green
BROWN | GREEN | |
15,8 | PUNTI | 12,0 |
5,3 (1°) | ASSIST | 5,1 (2°) |
31,0 | % DA 3 | 39,4 |
0,68 | PPP P/R | 1,10 |
35,5 | % “REALE” P/R | 64,3 |
NB: PPP=Punti per possesso P/R=Pick and roll
This really answered my drawback, thank you!
Grande partita di Jackson…con Grundy in panca tutto il tempo (a parte due bombe importantissime) ancora una volta Luke gioca bene se ha la palla in mano e decide cosa farne…..
Ti ringrazio di avermi tirato un po’ su il morale e ti faccio sportivamente in bocca al lupo per il campionati di Avellino.
Unica cosa Grundy è un giocatore fortemente sopravvalutato, manca di tiro da 3 costante e gioca sempre in isolamento avventurandosi verso canestro senza avere i cm giusti. Dare la palla a lui significa bloccare completamente l’attacco. Luke gioca bene solo quando Grundy è fuoripartita. A Ferrara ormai se ne sono accorti anche i muri, non c’è mai stato un quarto in cui entrambi abbiano prodotto bene in attacco, la verità è che servirebbero due palloni perchè entrambi soffrono a fare i secondi violini. Ford è effettivamente il miglior giocatore di Ferrara e potrebbe essere la vera arma salvezza insieme all’estro di Spinelli….
Guarda non sarei cosi d’accordo nel credere che la tua affermazione riguardo alla sfida”tecnica” non ci sia, e questo lo dico assolutamente da tifoso di avellino quale sono… Ferrara è in netta crescita, sono sicuramente in un ottimo momento (lo dimostra anche il “solo”-7 contro siena), e non so quanto squadre che si debbano salvare in europa possano vantarsi di avere gente del calibro di luck jackson,grundy e sharron ford…non mi sorprendrei nel vedere avellino soccombere,anche perche vedendo la partita giocata in casa con varese,cercando di analizzarla nelle mie minime competenze cestistiche, ho visto una partita davvero confusionaria, in attacco per 40 minuti si e visto troppe volte lo schema “corna” , che raramente ha fruttato tiri puliti.. allora non resta che aggrapparsi all’estro domenicale di tale dee brown,autentica bandiera piu che mai di questa squadra..per quanto riguarda le statistiche,direi che non ce nulla di nuovo nele vedere che dee brown gioca il PR molto meno di un maestro di quel gioco,tale marquees green (ex avellino).. importante sara la lotta a rimblazo tra troutman (con un polso dolorante) e ford, anche se ho notato che in trasferta il lungo di avellino tende ad eclissarsi un po…e la prima volta che scrivo colgo l’occasione per farti i complimenti flavio,ti seguo sempre anche se le partite sono gia “storia” e sempre bello ascoltare gli anneddoti tuoi e di federico…
potresti darmi un giudizio su de marcus nelson ? qui ad avellino e molto criticato, io lo ritengo una dei 10 difensori piu forti del campionato italiano…e poi toglieva anche spazio a beli nei golden state…il suo omonimo poco competente? (eh beh insomma :))
dalle cifre non si leggono 2 cose, le uniche vere armi che Ferrara ha da 3 anni a questa parte: la chimica che riesce a creare Giorgio Valli (uno dei migliori coach del campionato italiano) il cuore della squadra (che quest’anno essendo praticamente nuova, non batte sempre con il ritmo giusto….) Per il resto tecnicamente non c’è sfida. Peccato solo che il Patron Mascellani ha scelto questo “opportunissimo” momento per tirare fuori come sempre il discorso di vendere il titolo e comperarsi bologna….