Skip to content

Destino Bennet (video)

Non so se Cantù sia o meno un Team of Destiny, ma certi indizi farebbero pensare in questa direzione. Pensate a due rimesse del tutto simili. A due difese che cambiano ambedue vista la situazione ma vengono punite in maniera diversa. Quella del BB Gescrap dal siluro di Basile che punisce la mini-esitazione di Hervelle che gli lascia prendere la palla, sia pure ad una distanza apparentemente proibitiva. Quella dello Zalgiris dalla grande lettura di Leunen, che guarda bloccante e bloccato e non si lascia prendere dalla suggestione, e quella di Shermadini, che punisce il cambio con un perfetto step-in che taglia fuori il difensore, indotto a trattenerlo e concedere il tiro libero che risulterà poi decisivo. Team of Destiny ? Non lo so, ma certo senza queste due rimesse forse l’Eurolega della Bennet avrebbe già perso quel senso che invece ha ancora, intatto.

Qui il video

Published inEurolegaHomepage

10 Comments

  1. Hey There. I found your blog using msn. This is an extremely well written article. I’ll make sure to bookmark it and come back to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I’ll definitely return.

  2. Wow, fantastic blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your website is fantastic, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

  3. Wow, awesome blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your website is great, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

  4. Wow, amazing blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your web site is great, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

  5. As a Newbie, I am permanently exploring online for articles that can be of assistance to me. Thank you

  6. Distra Distra

    In effetti sulla seconda azione, se Cantu non avesse giocato in casa, dubito che le avrebbero fischiato fallo a favore. Onestamente si poteva anche interpretare come fallo in attacco.

  7. Lorenzo Lorenzo

    Se non cambi a così poco tempo dalla fine dell’azione e rimani sul blocco rischi molto di più, cioè che l’attaccante riceva e abbia ancora più spazio per tirare mentre il suo difensore sta recuperando dopo aver evitato il blocco.

  8. Luca Luca

    Rimane ancora valido il cambio difensivo quando manca poco sul cronometro (generale o dei 24”).

    1° azione: l’incertezza del difensore è dovuta al non voler commettere fallo sul tiro (difensore non salta nemmeno). Anche perchè quando Baso tira, mancano ancora 2” in cui poteva fare un palleggio e arresto-e-tiro.

    2° azione: Sherma è bravo ad appoggiare il suo braccio sx (poteva essere fallo in attacco) contro il collo del difensore.

  9. madmat madmat

    Il successo di queste due rimesse è figlio del cambio sistematico. Pensi sia realmente l’unica scelta difensiva per il tiro decisivo? In effetti mi hanno sempre insegnato questo, ma personalmente non mi ha mai convito il cambio sistematico, perchè cmq chi difende ha un’attimo di esitazione nell’aiuto e a 2 sec dalla sirena l’esitazione può rilevarsi fatale.

Comments are closed.