Skip to content

Basket sostenibile

  • Da “L’Eco di Biella”

 

Il nuovo CDA di Pallacanestro Biella ha mandato segnali non nuovi e non inattesi a territorio ed opinione pubblica. Lungi da me un’analisi nel merito di quanto comunicato, non foss’altro che perché privo dei requisiti necessari. Mi interessa però ragionare un po’ (poco …) sul concetto di sostenibilità. Che dovrebbe prendere la pole position nei dibattiti futuri, e mica solo quelli biellesi, anzi. Gli Dei del basket solo sanno se non mi piacerebbe discettare da mane a sera di pick and roll e rotazioni difensive. Ma temo sia il momento di picchiarci in testa che senza aver risolto le questioni a monte, pensare a quei 28 metri diventa secondario.

 

Quando parlo di “sostenibilità” non la intendo nell’accezione economica (la capacità cioè di generare reddito e lavoro per il sostentamento della popolazione) ma in quella generale (quindi la possibilità di un processo di essere mantenuto ad un certo livello indefinitamente). Ecco, senza essere un tecnico, non penso che il sistema professionistico del basket italiano possa essere mantenuto in queste condizioni sine die. Altrimenti Alberto Savio non direbbe che “se non arrivassero segnali positivi nel breve periodo, dovremmo prendere atto con grande amarezza ma altrettanto realismo che il nostro territorio non può (o non vuole) mantenere a Biella una squadra in serie A”.

 

Io mi sbaglierò e l’ottimo Alberto mi smentirà. Ma secondo me mentre dice questo sa che il territorio non può e/o non vuole rispondere, addì novembre 2011, al suo accorato appello. O perlomeno non nei termini sperati. E soprattutto non in maniera da garantire una autentica crescita a medio-lungo. Laddove “crescita” è diverso da “sopravvivenza”, per quanto iper-dignitosa e soddisfacente come in questo caso. E non si tratta di cattiva volontà, di carenze di Pall. Biella o di avidità del territorio. Bensì di un modello economico che ha terminato la sua efficacia. E modelli del genere, di solito, si rinnovano prima di assistere al loro definitivo declino. Cosa che il basket italiano, nel suo insieme, dovrebbe fare prima che sia troppo tardi.

 

Published inHomepagePensieri a raffica

34 Comments

  1. Hey There. I found your blog using msn. This is a very well written article. I’ll make sure to bookmark it and return to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I’ll certainly return.

  2. somtimes i also sell stuffs on craigslists because there are many users in it*

  3. I must declare that I feel relocated through the theme which you identify below. It’s incredible exactly how you can certainly keep words and phrases in a coherent entire, that this people possess this sort of emotions.

  4. The majority of of the responses on this blog site dont make sense.

  5. Jesus Christ theres lots of spammy feedback on this webpage. Have you ever before thought about attempting to remove them or putting in a tool?

  6. This blog is really cool. How can I make one like this .

  7. Have you given any kind of consideration at all with translating your current web page into Chinese? I know a couple of of translaters right here that will would certainly help you do it for free if you wanna contact me.

  8. How do you make a blog look this good! Email me if you get the chance and share your wisdom. Id be thankful.

  9. Is it alright to put a portion of this in my web site if I post a reference to this web page?

  10. If you could email me with a few hints & tips on how you made this site look this awesome, I would be thankful!

  11. Wanted to drop a comment and let you know your Rss feed is not functioning today. I tried adding it to my Bing reader account and got nothing.

  12. Do an individual mind if i quote a few your posts so long as I supply credit as well as sources back to your website? My blog is at the identical area regarding interest because yours along with my website visitors would genuinely take advantage of a few of the information an individual provide here. Please ok, i’ll know when this ok with you. Many cheers!

  13. When are you going to post again? You really inform me!

  14. Is it fine to insert a portion of this on my blog if I post a reference point to this webpage?

  15. Just to let you know your blog looks a little bit different on Firefox on my laptop using Linux .

  16. go go

    How do you make a blog look this good! Email me if you get the chance and share your wisdom. Id appreciate it.

  17. Please email me with some hints & tips on how you made this website look this cool, Id appreciate it.

  18. Great post. I used to be checking constantly this blog and I am inspired! Extremely useful information specially the last part 🙂 I handle such info much. I used to be looking for this particular info for a very long time. Thanks and best of luck.

  19. Wow that was strange. I just wrote an really long comment but after I clicked submit my comment didn’t appear. Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyway, just wanted to say great blog!

  20. Hello There. I found your blog using msn. This is a really well written article. I’ll be sure to bookmark it and return to read more of Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito . Thanks for the post. I’ll definitely return.

  21. I enjoy your wordpress design, where did you get a hold of it?

  22. Re: Whoever made the statement that this was a good site genuinely needs to have their brain looked at.

  23. Wow, fantastic blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your web site is excellent, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

  24. Wow, marvelous blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look easy. The overall look of your website is fantastic, let alone the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

  25. Wow, amazing blog layout! How long have you been blogging for? you made blogging look easy. The overall look of your website is great, as well as the content!. Thanks For Your article about Flavio Tranquillo – Benvenuto nel mio sito .

  26. rather useful material, overall I picture this is worthy of a book mark, many thanks

  27. I’m impressed, I have to say. Actually hardly ever do I encounter a weblog that’s each educative and entertaining, and let me let you know, you have hit the nail on the head. Your idea is outstanding; the issue is something that not sufficient people are talking intelligently about. I am very comfortable that I stumbled throughout this in my seek for something referring to this.

  28. I went over this site and I believe you have a lot of excellent info, saved to bookmarks (:.

  29. Enrico Bruno Enrico Bruno

    Il costo di una società per la maggior parte sono i giocatori lo sappiamo tutti , finchè ci sono persone che per segnare 4.3 punti a partita chiedono diecimila euro al mese penso non si potrà mai parlare di sostenibilità nelle piccole e nelle grandi piazze, se non facendo debiti. Prendiamo l’Armani o Emporio Milano , che quest’anno ha investito forte solo perchè il presidente ha deciso di mettere mano al portafoglio senza guardare il rendiconto , che non ci sarà mai a fine stagione , perchè spende oltre 20 milioni di euro e di certo a fine anno non ritornano,vogliamo parlare del Pana che ogni anno perde 10 milioni di euro? vogliamo parlare del Besiktas che solo per deron ha speso 5 milioni di euro , vogliamo parlare del Barcellona salvato dal fatto che fa parte di una polisportiva ma che ogni anno fa debiti ? Il real madrid?stesso discorso, vogliamo parlare delle squadre russe? credo di essermi spiegato, con certi stipendi la sostenibilità non esiste punto e basta.

  30. from0tohero from0tohero

    Argomento di assoluto interesse e che a parer mio si estende a tutto il sistema sportivo italiano. Leggendo il comunicato di Biella mi sembra di rivedere quello che A CADENZA ANNUALE accade dalle mie parti (sono in provincia di CREMONA)cioè la sacrosanta ricerca di sponsor da parte delle squadre pro. NOn posso dare giudizi sulla situazione Biellese ma vorrei invitare a fare una riflessione riferita al mio territorio che in una provincia di poco più di 350.000 abitanti (e confinante con Milano, Brescia, Piacenza, Bergamo, Lodi, Parma ecc.) ha attualmente: CRemonese e Pergocrema nella lega Pro calcistica, La Vanoli Braga di serie a , una squadra nella A1 di tennis, Una squadra di A2 di volley femminile, + la Reima Crema di volley maschile che dopo anni e anni di straordinaria militanza nella A2 di volley (con 2 promozioni in A1 alle quali ha dovuto rinunciare perchè “il palazzetto è inadatto”(sigh)) è stata sostanzialmente cancellata. 3 secondo me i motivi: CRISI, CLIENTELARSIMO di sponsor-presidenti nei confronti dei comuni e viceversa, N° troppo elevato di squadre pro. Scusate per la lunghezza del post. Ciao e grazie

Comments are closed.